Recupero rottami ferrosi da Fersider a San Benedetto del Tronto

Il ciclo di recupero e lavorazione dei rifiuti ferrosi e metallici con Fersider: la professionalità e il rispetto ambientale a San Benedetto del...

Ristrutturazioni

Smaltimento e recupero di materiali ferrosi e metallici

Fersider Srl è un’azienda che opera a San Benedetto del Tronto nell’ambito del recupero e dello smaltimento di rottami metallici e ferrosi. L’esperienza maturata in più di 30 anni è una garanzia assoluta di qualità.
I materiali vengono avviati a un processo di lavorazione per poi essere reintrodotti nuovamente nel ciclo produttivo e consegnati ad aziende siderurgiche affinché possano diventare utili. In questo modo si coglie il duplice obiettivo di ottenere un vantaggio economico e limitare l’impatto ambientale, riducendo in maniera considerevole l’inquinamento.
Gli ambiti di riferimento sono le industrie oppure le attività di fonderia, cercando di recuperare ogni tipo di materiale riciclabile.
L’attività è munita di ogni autorizzazione necessaria in ottemperanza ai regolamenti vigenti sul fronte del rispetto ambientale, in relazione al trasporto dei rifiuti, allo stoccaggio, nonché all’intermediazione e alla gestione di tutto l’iter tecnico e pratico.

Servizi di demolizione e trasporto residui

La competenza e l’esperienza sono fondamentali per la gestione dei rifiuti, al fine di minimizzare gli impatti negativi sull’ambiente e dare nuova vita ai materiali, indirizzandoli al ciclo di lavorazione più appropriato. Fersider si propone per il ritiro del materiale presso la ditta cliente e per smaltirlo in maniera adeguata, offrendo una serie di servizi tra cui il trasporto, l’intermediazione, il comodato gratuito, la pressatura, il taglio e la demolizione di capannoni in ferro o di pescherecci.
Il trasporto viene effettuato caricando la merce nell’azienda committente e utilizzando automezzi con gru e cassoni scarrabili. Fersider può svolgere il compito di intermediario tra il cliente e i fornitori, ponendosi come un interlocutore affidabile per il servizio di consegna.
Le imprese che producono e hanno in magazzino scarti di lavorazione possono usufruire di cassoni adatti al recupero dei materiali. Grazie a questo prezioso servizio, lo stoccaggio avviene in maniera ottimale, riducendo le tempistiche per portare a termine le procedure di recupero, ritiro, smaltimento e raccolta differenziata.
Per quanto concerne le lavorazioni, Fersider offre la pressatura e il taglio, impiegando una pressa scarrabile, escavatori con pinza demolitrice, fiamma ossidrica e attrezzature professionali. I residui vengono ridotti e compattati in termini volumetrici per avere maggiore spazio durante il prelievo, il deposito e lo stoccaggio.
La ditta si occupa inoltre di demolizione di capannoni industriali e artigianali, adottando ogni misura di sicurezza e potendo intervenire anche su motopescherecci, rilasciando poi tutta l’attestazione per il corretto smaltimento dei materiali.

Un ciclo di lavorazione controllato e ottimizzato

Il materiale che viene ritirato presso l’azienda committente o che viene conferito direttamente a Fersider deve essere munito di regolare autorizzazione per l’identificazione della categoria dei rifiuti e passare poi attraverso una serie di step prima di essere indirizzato a un nuovo impiego.
La selezione dei prodotti consente di sistemare il materiale negli spazi idonei per essere trattato in maniera appropriata. L’azienda si occupa del ritiro e della lavorazione di diverse tipologie di rottame, tra cui il ferro da demolizione, il lamierino, l’alluminio, il piombo, l’ottone, il rame, l’acciaio e i cavi elettrici.
La cernita serve per sottoporre poi a una lavorazione i materiali con pressa compattatrice, escavatore o cesoia. Al termine del ciclo i prodotti lavorati vengono movimentati e caricati sui mezzi di trasporto, a seguito di un definitivo controllo, per poi consegnarli alle fonderie che li inseriranno in un nuovo ciclo produttivo.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti, per ricevere un preventivo o per saperne di più, contatta subito Fersider di San Benedetto del Tronto.