Proprietà e benefici del mirtillo nero

Il mirtillo nero è un frutto gustoso ricco di benefici che può diventare un ingrediente per molte ricette. Ecco tutte le proprietà del mirtillo nero

Erboristeria

Il mirtillo nero è un arbusto che cresce in penombra nei boschi e produce piccole bacche di colore scuro, dolci e gustose, dalle grandi proprietà terapeutiche. In Italia lo si raccoglie sulle Alpi e l’Appennino.

I mirtilli neri possono essere mangiati come frutta da soli o diventare un saporito ingrediente per dolci, crostate, yogurt e succhi di fruttaHanno tantissime virtù con effetti benefici per la nostra salute, per le ossa, cuore e pelle.

Considerato un superfood, una tazza di mirtilli fornisce all’organismo il 24% della dose consigliata di vitamina C.

In questo articolo scoprirai tutti i benefici di questo alimento, come e quando assumerlo.

A cosa fa bene il mirtillo nero

I benefici dei mirtilli sono tantissimi, ne elenchiamo alcuni:

Proprietà terapeutiche del mirtillo nero

Come abbiamo visto proprietà benefiche dei mirtilli neri sono molte, a queste possiamo aggiungere che:

Come e quando assumere il mirtillo nero

In linea di massima per i mirtilli freschi si consiglia di non superare i 90 grammi al giorno, in caso di problemi intestinali 40 /60 grammi vanno bene. Le dosi e il modo d’uso del mirtillo poi variano in base al disturbo da trattare, un medico o un erborista saprà consigliarti la dose corretta.