Cinque consigli per fare (e curare) al meglio i dreadlock
I dreadlock sono da sempre legati alla cultura africana: ecco come farli e come curarli nel tempo.
I dreadlock sono un’acconciatura che non passa mai di moda: da sempre legati all’identità africana, in realtà sono storicamente associati anche alle antiche culture greca, azteca, buddista e, soprattutto, rastafariana. Ecco come fare e curare i dreadlock in poche semplici mosse.
Il modo più naturale per ottenere i dreadlock è trascurare completamente i capelli: non devono essere pettinati, spazzolati, tagliati o lavati per nulla al mondo! Questo sistema, noto come “metodo neglect”, richiede ovviamente molti anni. Se non avete tempo e pazienza, ci sono un numerosi altri modi per realizzare dreadlock in modo più uniforme e, soprattutto, in meno tempo.
In ogni caso, assicuratevi di avere a portata di mano shampoo anti residui, asciugacapelli, elastici e clip, pettine a denti fini e l’apposita cera per dread.
Come fare i dreadlocks
Esistono diversi metodi per realizzare i dreadlock, il più famoso dei quali è sicuramente la cotonatura (backcombing), ma sono altrettanto validi il metodo dell’intreccio/uncinetto e quello dello strofinamento con un panno di lana.
Qualunque sia il metodo prescelto, ci sono cinque passaggi fondamentali da tenere bene a mente:
- lavare i capelli con uno shampoo privo residui per rimuovere tutti i depositi di grasso e sporco dai capelli;
- phonare attentamente i capelli in ogni direzione, senza lasciare ciocche umide, in modo da ottenere il maggior volume possibile nei capelli;
- separare i capelli in sezioni di 2-3 cm di diametro, raccogliendoli con elastici o clip;
- applicare la cera per dread per tutta la lunghezza di ogni ciocca, partendo dalla radice, e torcere la ciocca tra i palmi delle mani in modo da ottenere una forma cilindrica abbastanza stretta, in modo da levigare e legare insieme i singoli capelli;
- sfalsare le ciocche, per non lasciare scoperta la cute e avere dreadlock irregolari, per un look più pieno e naturale.
Seguendo queste semplici indicazioni, si può realizzare una fantastica acconciatura dreadlock con estrema facilità.
Come mantenere i dreadlock
Spesso si sente dire che i dreadlock, una volta fatti, non vadano lavati per non rovinarli o, in generale, che non richiedano alcun tipo di cura, ma realtà non è così. Anche i dreadlock devono essere mantenuti freschi e puliti. Per farlo senza rovinarli, basta seguire pochi semplici consigli:
- evitare di lavare i dreadlock durante la prima settimana, nella quale sono più delicati e potrebbero allentarsi e sbrogliarsi. Sotto la doccia, si possono proteggere con una grande cuffia;
- passati i primi sette giorni, i dreadlock si possono tranquillamente lavare due/tre volte la settimana, usando sempre uno shampoo privo di residui, per evitare che i dreadlock si lubrifichino e si sciolgano.
- assicurarsi di asciugare completamente i dreadlock, perché lasciandoli bagnati si può sviluppare un cattivo odore;
- utilizzare regolarmente la cera per dread, almeno una volta alla settimana, per evitare che i dreadlock si allentino;
- spruzzare dell’acqua salata per ridare vitalità ai dreadlock spenti ed allentati.
Consigli finali per dreadlock perfetti
Portare i dreadlock per lungo tempo può richiedere molto impegno e, a volte, causare anche qualche piccolo fastidio.
Vediamo alcuni utili accorgimenti per mantenere più a lungo questa acconciatura:
- a volte, portare a lungo i dreadlock può irritare il cuoio capelluto. Utilizzare spray condizionanti aiuta ad alleviare questa sensazione, ridonando la giusta umidità alla pelle;
- anche il peso dei dreadlock può irritare il cuoio capelluto. Un massaggio di 5-10 minuti prima di andare a dormire può essere rigenerante;
- per evitare che i dreadlock raccolgano tutti i tipi di lanugine e peluria dal cuscino durante la notte, è meglio legarli in un foulard (preferibilmente di seta) prima di andare a dormire;
- utilizzare prodotti per capelli naturali, che non contengono sostanze chimiche e non lasciano residui, aiuta a mantenere in buona salute i dreadlock;
- man mano che i capelli continuano a crescere, ce ne saranno di sciolti alle radici. Basta ricordarsi di passare regolarmente la cera per dread e arrotolare i capelli sciolti ai dreadlock già esistenti.