Del Colle: legumi e cereali genuini per un'alimentazione sana

All'interno dell'assortimento di prodotti dell'azienda sono comprese diverse alternative senza glutine, come i semi di lino e quinoa

Alimenti e accessori

Un’azienda a conduzione familiare che nasce nel 1996 da una passione della famiglia Ferradini-Niccolai che nel tempo è diventata una vera e propria missione. L’azienda è impegnata nella valorizzazione delle produzioni di legumi e cereali di ogni varietà e provenienza, investendo costantemente in qualità, sicurezza, ricerca e sviluppo e tecnologia per un miglioramento continuo della propria offerta. La qualità parte dal campo a partire dalla scelta dei semi delle piante. Il prodotto finale risponde ad aspetti organolettici, sensoriali e nutraceutici in linea ai più alti standard per un’offerta di qualità sia allo scaffale che nelle cucine di importanti mense ed industrie.

Oggi l’azienda ha all’attivo diversi cantieri di ricerca che vanno dal miglioramento quali-quantitativo delle coltivazioni, all’economia circolare, allo stoccaggio eco-sostenibile, a servizi digitali innovativi offerti al professionista del Food Service.

Una solida rete italiana e internazionale di coltivatori per la scelta dei migliori prodotti

L’azienda gestisce una filiera italiana di un centinaio di aziende agricole per la produzione del nostro migliore Made in Italy e si serve di un network internazionale di fiducia per le coltivazioni che richiedono invece altri habitat naturali (caratteristiche climatiche e del terreno) che in Italia non sarebbero possibili o che non produrrebbero determinate varietà.

Oggi l’azienda grazie alla sua esperienza e professionalità serve importanti industrie alimentari e della surgelazione sia nella fornitura di materia prima e sia nella Ricerca e Sviluppo di nuovi prodotti e mix. Serve importanti Ristorazioni Collettive ed il canale Horeca sia con prodotti che con servizi innovativi per generare valore aggiunto al consumatore finale. Rifornisce grossisti, supermercati, negozi ed è presente negli scaffali e gastronomie delle principali catene della GDO italiane sia col proprio marchio che con quello del canale distributore.

Legumi e cereali: chicchi di bontà e salute

La ricerca di alimenti che supportano in modo positivo l’organismo in virtù dell’elevato valore nutrizionale è in costante crescita. Negli ultimi anni infatti i consumatori sono diventati sempre più consapevoli e prediligono un concetto di alimentazione a base di cibi che fanno bene sia al corpo umano sia all’ambiente. Una dieta a base di legumi e cereali permette di ridurre in maniera sensibile l’impatto sul pianeta, poiché richiede un minore utilizzo di risorse e consente di riscoprire tradizioni radicate nella cultura mediterranea, che da sempre privilegia questi ingredienti poveri, ma al tempo stesso scrigno di preziosi elementi nutrizionali.

L’assortimento comprende varietà di legumi e cereali provenienti da varie aree geografiche del mondo, produzioni tipiche regionali italiane, produzioni biologiche, zuppe tradizionali con ricettari inediti, mix a cottura 10 minuti e bilanciati dal punto di vista nutrizionale, una vasta gamma di semi e mix di semi che negli ultimi anni si stanno maggiormente riscoprendo per il loro importante apporto nutritivo e anche preventivo nei confronti di molte malattie.
L’azienda ha creato inoltre una particolare linea di legumi (i decorticati) che vanno incontro ad esigenze di alimentazione per la prima infanzia o per chi deve seguire dei regimi alimentari più dietetici, leggeri e a basso impatto glicemico.

Una proposta in linea con la sensibilità contemporanea

L’azienda ha deciso di offrire anche una modalità alternativa per mangiare i legumi attraverso una linea di FARINE PROTEICHE di legumi che consentono di sbizzarrirsi con nuovi ricettari sia dolci che salati da realizzare in pochi minuti: dalla pizza di lenticchie rosse, le crepes di piselli, la torta ai borlotti e cioccolato, le polpette ai borlotti, i crackers di lenticchie…sono alcune delle ricette che si possono sperimentare con le nuove farine di legumi.  Certificate Vegetal Ok per l’alimentazione di vegetariani e vegani, le nuove confezioni sono oltretutto confezionate in un packaging ricavato da fonti rinnovabili.