Termini e condizioni
Informazioni per la privacy
Premesso che le informazioni relative al Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 (“GDPR”) sono disponibili alla pagina “Trattamento dati relativi alle consultazioni”, rendiamo qui di seguito tutte le indicazioni utili a comprendere le finalità e le modalità di trattamento dei dati pubblicati sull’elenco categorico PAGINEGIALLE.it ed ogni altra informazione prevista dagli artt. 13 e 14 del GDPR.
L'elenco categorico PAGINEGIALLE.it, che riporta, gratuitamente, i dati di base (ragione sociale, indirizzo e numero di telefono) degli abbonati telefonici che operano in ambito economico, viene pubblicato da Italiaonline S.p.A. sulla base dei dati presenti nella banca dati unica (“DBU”), alimentata per disposizione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni da tutti gli operatori di servizi di telefonia fissa e mobile firmatari di un apposito protocollo d'intesa, in conformità alle manifestazioni del consenso rese da ciascun abbonato ai rispettivi operatori in risposta al formulario dagli stessi predisposto.
Se un abbonato che opera in ambito economico non ha dato il proprio consenso ad essere inserito nella banca dati unica, non volendo comparire sugli elenchi telefonici, non sarà presente neppure su PAGINEGIALLE.it. Tuttavia, qualora cambiasse idea e decidesse di essere, invece, inserito gratuitamente con i propri dati di base su questo elenco (per esempio comunicandoli tramite la pagina https://www.paginegialle.it/inserisci_attivita), Italiaonline procederà a tale inserimento. Il trattamento dei dati oggetto di pubblicazione gratuita all'interno dell'elenco elettronico, raccolti dalla suddetta banca dati unica e da altre fonti, viene effettuato da Italiaonline S.p.A., in qualità di autonomo Titolare del trattamento in conformità alle disposizioni del GDPR e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 15/7/2004, anche in forma elettronica, al fine della loro pubblicazione. Ciascun operatore economico, nella sua qualità di interessato del trattamento, può in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR tra i quali
- ottenere dal Titolare del trattamento la conferma dell'esistenza dei suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- conoscere le modalità e le logiche del trattamento;
- richiedere l'aggiornamento e l'integrazione dei dati stessi, la loro cancellazione o trasformazione in forma anonima, in caso di violazione di legge;
- nonché opporsi al loro trattamento.
Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi per iscritto a Italiaonline S.p.A., via del Bosco Rinnovato, 8, 20057, Assago (MI) oppure inviando una email all’indirizzo info@italiaonline.it o, ancora, telefonare al numero verde 800.011.411. Nel solo caso di modifica dei propri dati relativi alla ditta/denominazione o ragione sociale/nominativo, indirizzo e numero telefonico, riguardando tale richiesta un intervento da effettuarsi nella banca dati unica, tali diritti dovranno essere esercitati rivolgendosi per iscritto al proprio operatore telefonico, in qualità di titolare del trattamento esclusivamente competente – ai sensi delle delibere n. 36/02/CONS e n. 180/02/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – ad effettuare ogni sorta di intervento sui dati. Italiaonline S.p.A., editore di PAGINEGIALLE.it, nei cui confronti l'interessato può esercitare i medesimi diritti in relazione ai trattamenti dalla stessa effettuati, non è tuttavia legittimata, per il motivo suddetto, ad operare alcun intervento sui dati presenti nella banca dati unica, se non dopo il suo recepimento nell'ambito di tale banca dati. I relativi interventi di cancellazione o modifica, una volta apportati all'interno della banca dati unica, troveranno conseguente esecuzione nell'elenco elettronico. Per quanto riguarda la possibilità di essere contattati per fini commerciali mediante utilizzo del numero di telefono pubblicato su un elenco telefonico (cartaceo o elettronico), si ricorda che coloro che non desiderano essere contattati telefonicamente per tali fini devono manifestare espressamente tale volontà iscrivendo il proprio numero telefonico nel Registro delle Opposizioni (www.registrodelleopposizioni.it). Di conseguenza non è più efficace l'espressione di consenso resa al riguardo in precedenza ed in base alla quale i numeri telefonici pubblicati sugli elenchi non potevano essere utilizzati per fini di comunicazione commerciale, salvo che l'abbonato non vi avesse espressamente consentito (facendo inserire sugli elenchi, accanto al proprio nominativo, il simbolo di una cornetta telefonica).
Con riguardo al DBU, Si rammenta inoltre che gli abbonati che prima dell'entrata in vigore della nuova normativa sugli elenchi telefonici e, quindi, antecedentemente al 1° agosto 2005, non avessero restituito debitamente compilato al loro operatore telefonico il formulario, o che non abbiano successivamente manifestato una diversa volontà, continueranno ad essere pubblicati come in precedenza e, in relazione al loro inserimento in questo elenco elettronico, potranno essere ricercati anche mediante la cd. "ricerca inversa", cioè partendo dal numero di telefono per risalire al nominativo, se non si erano opposti precedentemente alla predetta data. Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare i seguenti siti:
- Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni: www.agcom.it (Delibere 36/02/CONS e 180/02/CONS)
- Garante Privacy: www.garanteprivacy.it (Provvedimento del 15 luglio 2004 e Provvedimento 19 gennaio 2011)
Informativa Privacy per i visitatori del sito
Gentile utente,
ringraziandoti per aver visitato il nostro sito, nelle seguenti informazioni troverai tutte le indicazioni utili a comprendere le finalità e modalità di trattamento dei tuoi dati personali in qualità di visitatore, oltre ad ogni altra informazione prevista dall’art. 13 e 14 dal Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679 (“GDPR”).
Che cos'è il GDPR: Leggi e scarica
L’informativa riguarda solo questo sito e non anche altri siti web, portali, sezioni/pagine/spazi collegati mediante link, di titolarità di terzi o di Italiaonline S.p.A., per cui si rimanda alle rispettive informative.
1. Chi è il titolare del trattamento?
Il titolare del trattamento è Italiaonline S.p.A. con sede legale in Assago (MI), via del Bosco Rinnovato, 8, 20057 (nel seguito, “Italiaonline”) e può essere contattata tramite email all’indirizzo info@italiaonline.it o tramite Fax al numero verde 800.011412.
2. Che tipologia di dati trattiamo e per quanto tempo li conserviamo?
-
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Tali informazioni non vengono raccolte con lo scopo di associarle agli utenti ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarli. Questi dati vengono cancellati poche ore dopo l’elaborazione.
-
Cookie
Il presente sito utilizza cookies o marcatori, che tecnicamente sono pacchetti di informazioni inviate da un web server (in questo caso, dal presente sito) al browser del utente e da quest’ultimo memorizzati sul proprio dispositivo (personal computer, tablet, cellulare, ecc.) e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito.
Per esprimere o modificare le tue preferenze in relazione ai cookie, puoi intervenire direttamente sulla piattaforma per la gestione del consenso cliccando qui; per conoscere le tipologie e le finalità dei cookie utilizzati dai siti di Italiaonline e manifestare le tue preferenze in merito all’uso dei cookie, puoi consultare l’apposita Cookie Policy.
-
Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori
Qualora collegandoti a questo sito, o ai siti di Italiaonline nei quali siano presenti moduli o indirizzi email o chat, deciderai, laddove previsto, di inviare i tuoi dati personali (per esempio: nome, cognome, indirizzo email, numero di cellulare) per accedere a determinati servizi quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo il servizio “Prenota un tavolo” disponibile sul sito Pagine Gialle, mediante l’attivazione di una conversazione whatsapp, ovvero, per effettuare richieste per esempio finalizzate ad ottenere informazioni sui servizi, ad esercitare i diritti previsti da GDPR, essere ricontattato, Italiaonline tratterà tali dati per rispondere alla tua richiesta, ovvero per fornirti il servizio da te richiesto in conformità con la presente informativa e/o le specifiche informative privacy rese in fase di adesione ai singoli servizi. I dati verranno conservati per il tempo necessario ad erogare il servizio richiesto e per gestire eventuali contestazioni.
I tuoi dati personali verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti medesimi o per erogare il servizio richiesto, come precisato ove previsto nelle informative specifiche dei singoli servizi, o per semplificare – su tua richiesta – le operazioni di registrazione a siti/applicazioni di terzi.
Non ti verranno richiesti dati sulla salute e, in generale, categorie particolari di dati personali richiamati dall'articolo 9 del GDPR (sensibili, biometrici, genetici e penali).
3. Con quale modalità vengono trattati i tuoi dati?
I tuoi dati sono trattati con il supporto di mezzi informatici e telematici e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e l’integrità.
In particolare, Italiaonline ha adottato e adotta misure organizzative (distribuzione di ruoli e responsabilità nell’esecuzione dell’attività e dei controlli), procedurali e tecniche (firewall, antivirus ed altre avanzate tecnologie) appropriate per proteggere i tuoi dati contro la perdita, il furto, nonché l'uso, la divulgazione o la modifica non autorizzata.
4. Quali sono la finalità e la base giuridica del trattamento?
Italiaonline tratta i tuoi dati di navigazione anonimi di cui al punto 2.a al fine di monitorare il funzionamento tecnico e le prestazioni del sito, per capire come migliorare i servizi e farli evolvere. Tali dati sono necessari a garantire l’erogazione del sito.
I dati di cui al punto 2.b vengono utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento (sono pertanto necessari a garantire l’erogazione del sito) sia per mostrare annunci pubblicitari, come meglio spiegato nella nostra Cookie Policy.
Quando i servizi offerti dal sito sono gratuiti e sostenuti dalle inserzioni pubblicitarie, la base giuridica del trattamento è il legittimo interesse del Titolare espressamente previsto dal GDPR. (leggi sopra punto 2.b).
Quando i dati vengono inviati spontaneamente dall’interessato (per esempio al fine di ottenere informazioni sui servizi, esercitare i diritti previsti da GDPR, essere ricontattati) ad appositi canali di contatto (per esempio indirizzi email, moduli on line, chat, instant messaging quali whatsapp) messi a disposizione da Italiaonline sui propri siti, i dati vengono raccolti e trattati per dar seguito a una richiesta dell’interessato stesso. Inoltre, per quanto riguarda i dati di cui al punto 2.c raccolti tramite email, moduli online, o chat ti invitiamo a leggere anche le informative specifiche dei singoli servizi.
5. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?
I dati anonimi di cui ai punti 2.a e 2.b potrebbero essere comunicati a partner e fornitori che supportano Italiaonline nell’erogazione del presente sito. Qualora italiaonline dovesse comunicare i tuoi dati personali a terzi (per esempio in merito ai servizi a cui ti sei registrato), questi agiranno in qualità di Titolari autonomi o saranno nominati da Italiaonline quali Responsabili del trattamento. Potrai richiedere l’elenco aggiornato di tali Responsabili tramite email all’indirizzo info@italiaonline.it o tramite Fax al numero verde 800.011412.
Inoltre, i tuoi dati potrebbero essere comunicati a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione dei dati sia obbligatoria in per legge.
6. Quali sono i tuoi diritti?
In ogni momento puoi accedere alle informazioni che ti riguardano e chiederne l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco. Potrai altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento.
Per esercitare questi e gli altri diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, puoi scrivere a Italiaonline, via del Bosco Rinnovato, 8, 20057 Milanofiori Nord, Assago (MI) oppure inviare una email all’indirizzo info@italiaonline.it o, ancora, inviare un Fax al numero verde 800.011412.
Inoltre, hai il diritto di rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali o ad altra autorità per proporre un reclamo in merito al trattamento dei tuoi dati personali.
7. DPO (Data Protection Officer)
Italiaonline ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali in conformità agli artt. 37 ss. del GDPR che può essere contattato tramite il seguente form di contatto.
8. Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa può subire modifiche nel tempo – anche connesse
all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore,
all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute
innovazioni tecnologiche – per cui ti invitiamo a consultare periodicamente
questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 6 settembre 2022
Informativa per gli operatori economici presenti nelle Pagine Gialle on line* resa ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Generale sulla Privacy 2016/679 ("GDPR")
Ad integrazione delle informazioni già rese in merito alla edizione dell'elenco categorico Pagine Gialle, Italiaonline S.p.A. – nella sua qualità di Titolare del trattamento di dati personali connesso al progetto di editoria web di seguito descritta – desidera informare gli operatori economici di alcuni aspetti connessi alla pubblicazione di informazioni ulteriori loro riferite.
Per arricchire il portale web PAGINEGIALLE.IT© con informazioni nuove (nonchè per ampliare la propria offerta sia nei confronti degli utenti sia nei confronti degli operatori economici che scelgono di fare inserzioni pubblicitarie sui suoi canali web), Italiaonline S.p.A. ha deciso di dare agli utenti registrati al portale PAGINEGIALLE.IT© la possibilità di inserire voti e commenti – anche corredati da fotografie ed immagini – su prodotti e servizi degli operatori economici presenti nelle PAGINEGIALLE©, ad esclusione degli operatori appartenenti ad una delle categorie elencate alla pagina web per i quali l'inserimento di voti e commenti (e delle eventuali fotografie ed immagini) è escluso.
Voti e commenti sugli operatori economici costituiscono informazioni personali relative agli operatori stessi. La loro pubblicazione sul portale web PAGINEGIALLE.IT© ne rende possibile la lettura da parte di tutti gli utenti del portale (anche non registrati) e dunque costituisce diffusione di dati personali.
La modalità di inserimento di voti e commenti sarà automatizzata: qualunque utente delle Pagine Gialle web, purchè registrato a PAGINEGIALLE.IT© e quindi identificabile da Italiaonline, potrà, seguendo una procedura web guidata, postare voti e commenti nello spazio dedicato a ciascun singolo operatore economico.
In Italiaonline, i dati, le fotografie e le immagini saranno trattati dalla redazione, che avrà cura di eliminare tutti i commenti e contenuti offensivi, inappropriati, denigratori, pubblicitari, oppure contenenti informazioni aziendali riservate o altri dati non pertinenti allo scopo di valutazione dei prodotti/servizi resi dall'operatore economico.
Tutti gli operatori economici appartenenti alle categorie commentabili potranno chiedere a Italiaonline di oscurare i commenti e le fotografie ed immagini (passati e futuri – in blocco) relativi alla loro specifica scheda. Per ottenere l'oscuramento, l'interessato potrà rivolgersi per iscritto a Italiaonline S.p.A., via del Bosco Rinnovato, 8, 20057, Assago (MI), anche per telefono al numero verde 800011411. Non è prevista, invece, la possibilità di rettificare i commenti.
* Ad eccezione degli operatori delle categorie professionali e delle organizzazioni che non sono toccate dal progetto "Voti e commenti", elencate alla pagina web quali, a titolo esemplificativo, ospedali, medici, avvocati, notai, enti pubblici.
Posizionamento e ordinamento predefiniti del motore di ricerca
I risultati mostrati sul sito PagineGialle di Italiaonline S.p.A. (di seguito “Italiaonline”) suggeriscono le aziende più pertinenti in risposta alla ricerca effettuata da un utente del sito attraverso l’apposita buca di ricerca.
Quando un utente effettua per la prima volta una ricerca su PagineGialle, i risultati di ricerca vengono ordinati in base all’opzione c.d. “Rilevanza” secondo i criteri qui indicati. In particolare, per apparire in alto ovvero in buona posizione nella pagina, un’azienda deve essere ben posizionata in ciascuno dei seguenti ambiti di rilevanza e, precisamente:
- Rilevanza geografica: l’azienda deve operare nel territorio selezionato dall’utente nel campo Località, indirizzo
- Rilevanza categorica: il nome, la categoria, le parole chiave usate per descrivere l’attività devono essere pertinenti con quanto compilato nel campo ‘Cosa cerchi?’ dall’utente
- Rilevanza commerciale: a parità dei primi due elementi, le aziende clienti Italiaonline sono ordinate con una precedenza rispetto alle altre
- Popolarità: anche il numero di recensioni e di stelline contribuiscono all’ordinamento delle attività commerciali
Inoltre vi sono altri criteri che concorrono nella determinazione del posizionamento dei risultati di ricerca. Ad esempio, in caso di ricerca in un luogo specifico, la vicinanza dell’azienda alla posizione in cui si trova l’utente che ha dato il consenso alla sua geolocalizzazione è un fattore chiave per il posizionamento. Oppure, per alcune ricerche specifiche, la presenza di determinati servizi o l’apertura / chiusura dell’attività commerciale possono concorrere al posizionamento.
Se un utente preferisce che Italiaonline non ordini i risultati di ricerca secondo le modalità descritte sopra, lo stesso potrà ordinarli in un altro modo, ad esempio:
- Distanza. In questo caso il posizionamento dei risultati di ricerca dipende esclusivamente da un elemento geografico legato a ciascuna azienda;
- Popolarità: In questo caso il posizionamento dei risultati di ricerca dipende esclusivcamente dal numero di recensioni positive di ciascuna azienda.
In alcuni casi, l’utente troverà dei risultati mostrati con un’etichetta Annuncio o Suggerito: queste aziende sono clienti Italiaonline che hanno chiesto di apparire in evidenza per alcune ricerche particolari. La presenza di queste aziende in risposta alla ricerca presuppone comunque che il risultato sia pertinente con quanto è stato cercato.
Note legali
Italiaonline S.p.A.
Cap. Soc. euro 20.000.409,64 interamente versato
Sede legale: Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4 - 20057 Assago (MI),
Milanofiori Nord
Casella PEC: italiaonline@pec-italiaonline.it
Per qualsiasi segnalazioni inerenti il servizio scrivi a info@italiaonline.it
Registro Imprese di Milano e CF. n. 03970540963 - P. Iva n. 03970540963
Limiti di utilizzo
I dati ricavabili dal presente servizio sono contenuti in una banca dati protetta ai sensi e per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Sono pertanto vietati, fra l'altro, la riproduzione ed il trasferimento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo dei suddetti dati.
Sono comunque vietate le operazioni di estrazione e di reimpiego della totalità o di una parte sostanziale della stessa banca dati, nonchè l'estrazione o il reimpiego di parti non sostanziali del suo contenuto qualora tali attività siano ripetute e sistematiche.
I siti
www.paginegialle.it,
www.pgcasa.it e
www.tuttocitta.it
sono di proprietà di Italiaonline S.p.A.
Italiaonline rende noto che l'utilizzo e/o la mera consultazione dei
presenti siti implica per l'utente la conoscenza delle avvertenze d'uso che
seguono.
Le denominazioni:
- PagineGialle
- 89.24.24 Pronto PagineGialle
- PagineBianche
- PagineGialle.it
- PagineGialle Casa
- PagineGialle Shop
- 1240 Pronto PagineBianche
- PagineBianche.it
- TuttoCittà
costituiscono marchi d'impresa regolarmente depositati da Italiaonline stessa, che ne detiene, pertanto, il diritto d'uso esclusivo, per contraddistinguere beni e servizi di propria produzione. Conseguentemente, ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare tali marchi o diciture analoghe, in qualsivoglia contesto e per qualsiasi finalità, integra a tutti gli effetti la fattispecie della contraffazione di marchio.
Le cartografie contenute nelle edizioni di TuttoCittà®, sia in formato cartaceo sia in formato elettronico, sono di proprietà di Italiaonline. Le cartografie, intese sia nella loro interezza, sia con riferimento ai singoli elementi costitutivi, sono da considerarsi un'opera dell'ingegno di Italiaonline e, pertanto, godono della tutela in materia di diritti di proprietà intellettuale ai sensi delle leggi vigenti in Italia e delle disposizioni internazionali. Conseguentemente, qualsiasi utilizzo delle cartografie o di uno dei loro elementi da parte di terzi che non avvenga per uso strettamente personale, è da considerarsi violazione della normativa indicata e, pertanto, perseguibile ai sensi di legge.
Se sei un utente di www.paginegialle.it, www.pgcasa.it e www.tuttocitta.it e ritieni di avere scoperto una vulnerabilità in un prodotto Italiaonline o desideri segnalare un incidente relativo alla sicurezza, invia un'email a security@paginegialle.it.
Includi nel messaggio un riepilogo dettagliato del problema indicando il nome del prodotto e la natura del problema rilevato.
Accertati di includere un indirizzo email o un altro contatto (es telefono) tramite cui potremo contattarti qualora ci occorressero ulteriori informazioni. Alla ricezione del messaggio invieremo una risposta automatica e successivamente verrà verificato il problema segnalato.
Teniamo in grande considerazione sia la sicurezza dei servizi di Paginegialle sia la privacy dei nostri utenti quando ci segnalano vulnerabilità o incidenti.