Scopri la cucina sana e genuina proposta da Agriturismo Paradiso
Situato nel cuore delle colline marchigiane il ristorante usa solo prodotti di produzione propria ottenuti dalla meticolosa agricoltura a regime...
Agriturismo Paradiso accoglie la propria clientela in un contesto paesaggistico straordinario, ovvero quello delle dolci colline delle Marche. La struttura ricettiva sorge a Ostra, nei pressi di Ancona, ed è perfetta per quanti desiderano concedersi una pausa durante una lunga giornata per pranzare assieme ad amici e famiglia a base della migliore cucina locale. Dal 2007 il ristorante nato su iniziativa di Orietta Gasparroni è ideale per allontanarsi dallo stress e dal frastuono della città per ricaricare le batterie all’insegna di cibo buono e sano.
Ristorante con piatti tipici della tradizione marchigiana
L’agriturismo sorge al centro di un ampio terreno completamente dedicato alle coltivazioni agricole biologiche. Sui quattro ettari si trovano un vigneto, un uliveto e un piccolo frutteto, che regalano cibi genuini da valorizzare poi in cucina. Le specialità gastronomiche del ristorante sono realizzate con ottime materie prime a km 0, che vengono sottoposte a cotture semplici e brevi per preservarne le migliori caratteristiche. I prodotti biologici sono perfetti per il concetto di cucina casereccia che caratterizza la struttura anconetana, che permette agli ospiti di scoprire le pietanze tipiche del territorio preparate a regola d’arte. Oltre alla frutta e alla verdura, l’agriturismo usa carni biologiche, la cui filiera è rigorosamente certificata. Ciò denota un approccio attento alla qualità del risultato finale, ma anche una sensibilità dal punto di vista etico.
Ospitalità cordiale a contatto con la natura
Agriturismo Paradiso è il luogo perfetto per chi vuole davvero rilassarsi, immergendosi nel verde della campagna. La posizione in cui sorge la struttura è strategica per i turisti che visitano la zona, in quanto dista poco più di una decina di chilometri dalle bellissime spiagge della costa adriatica, tra cui ad esempio Senigallia. Per offrire un’alternativa a questo tipo di clientela, l’agriturismo dispone di quattro camere arredate con semplice eleganza e gusto, ognuna delle quali è dotata di bagno privato con doccia. La formula di ospitalità è di tipo bed and breakfast, con una ricca colazione a base di prodotti del frutteto e deliziose torte fatte in casa. Nei mesi estivi gli ospiti possono iniziare la giornata mangiando sul bel porticato esterno. Lontani dai rumori cittadini e dai tanti impegni della vita quotidiana, i clienti hanno una reale possibilità di staccare la spina ed entrare pienamente a contatto con una natura incontaminata. Chi viaggia assieme ai bambini può approfittare inoltre dell’opportunità di ammirare da vicino tutti gli animali da cortile che sono allevati presso l’azienda agricola.
Bed and breakfast accogliente aperto tutto l’anno
Con l’ampio parcheggio e i tavoli all’aperto, l’agriturismo fornisce servizi molto apprezzati dalla clientela. Il bed and breakfast può ricevere i clienti in ogni periodo dell’anno, previa prenotazione telefonica. Si tratta di un aspetto tutt’altro che secondario, in quanto permette allo staff di preparare tutto al meglio per gli ospiti anche nei momenti di bassa stagione. Dal martedì fino alla domenica il ristorante accoglie la clientela a pranzo e a cena, mentre osserva il giorno di chiusura al lunedì. Nell’ottica di assicurare la massima disponibilità a tutti i commensali, si consiglia di prenotare, soprattutto per gruppi molto numerosi. Chi vuole assaporare anche a casa propria la bontà dei prodotti biologici firmati dall’azienda agricola, può trovarne un ampio assortimento in vendita. Contatta l’agriturismo per riservare un tavolo o conoscere la disponibilità di una stanza.