Il Peperone Rosso, pranzi con vista sulle colline calabresi
Il Peperone Rosso produce personalmente i suoi ingredienti, utilizzandoli poi per creare piatti tipici secondo le ricette calabresi.
Il Peperone Rosso è un agriturismo a conduzione familiare fondato nel 2018 e immerso nella natura, nel verde delle colline Sanmarchesi, in Calabria. Precisamente, è situato a San Marco Argentano, in provincia di Cosenza.
La struttura rappresenta il luogo ideale per organizzare piccoli e grandi banchetti, pranzi e cene per ricorrenze ed eventi speciali, feste private, lauree e compleanni, ma anche cerimonie, come comunioni, cresime, battesimi e matrimoni. Prenotando in questo locale, si ha accesso a un menu completo: in base all’occasione, inoltre, lo staff si occupa degli addobbi floreali o dell’inserimento di palloncini per decorare la sala, che sono in omaggio.
I prodotti utilizzati sono a Km 0, coltivati, allevati e lavorati da mani sapienti, proprio come si faceva una volta. Ciò riguarda sia le verdure, che sono sempre fresche, sia la carne, la pasta, le uova, l’olio e il pane.
Gli ospiti vengono accolti calorosamente in un ambiente tranquillo e familiare, nel quale ci si sente a casa. A ciò contribuisce il servizio di qualità eccellente, attento e puntuale, oltre allo staff professionale e al contempo cordiale e gentile. Il locale è climatizzato e dispone di un dehor estivo, per gustarsi il proprio pasto in serenità durante le calde giornate, riparandosi dal sole.
Nell’agriturismo Il Peperone Rosso si mangia bene?
Il menu dell’agriturismo è sostenuto dall’azienda agricola.
La cucina proposta è quella tipica calabrese, con piatti creati seguendo ricette tradizionali tramandate negli anni di generazione in generazione. L’attività utilizza, quindi, solo ingredienti genuini di produzione propria e ciò è sinonimo di standard qualitativi elevati.
La pasta è rigorosamente fatta in casa: lo stesso vale per i dolci, che vengono serviti anche per colazione a chi pernotta in struttura. Le verdure sono sempre di stagione, quindi il menu è variabile e si adegua a ciò che il territorio ha da offrire. La specialità dell’agriturismo è senz’altro la carne. Si possono provare delle ottime lasagne di carne (non manca però la versione alle verdure croccanti) e come secondo la carne alla brace, tra cui quella di maiale, di manzo, di capra o di cinghiale. Tra gli antipasti, è possibile optare per i taglieri con salumi tipici, come la sopressata, accompagnati da formaggi freschi, ad esempio le ricottine, o stagionati.
Dallo staff dell’azienda vengono personalmente preparati anche i prodotti sott’olio e sotto aceto misti, con olive, cipolline, carciofi e melanzane.
Fatti in casa sono poi i condimenti, tra cui il sugo di pomodoro fresco, con olio extravergine di oliva anch’esso di produzione dell’attività agricola. Lo stesso vale per il pane, che viene preparato con lievito madre naturale.
La carta dei vini comprende etichette sia locali sia nazionali, accuratamente selezionate. In alternativa, si consiglia di ordinare il vino rosso della casa.
Dormire in un ambiente rilassante immerso nel verde della campagna
All’agriturismo Il Peperone Rosso è previsto il servizio B&B. Le camere sono ampie e accoglienti e dispongono di tutti i comfort base di cui i clienti potrebbero avere bisogno.
Per avere maggiori informazioni e per ordinare, chiama subito l’agriturismo Il Peperone Rosso e prenota un tavolo o una camera.