Uscita iOS 15: tutte le novità dal mondo Apple

Scopri in questo articolo tutte le informazioni sul nuovo sistema operativo iOS 15: data di uscita indicativa, modifiche e iPhone compatibili

Tecnologia

Ormai è ufficiale: l’uscita di iOS 15 è alle porte ed è stata presentata alla WWDC 2021 il 7 di questo mese. Dunque, la feature, che prenderà il posto di iOS 14, non si farà attendere ancora molto, per la gioia dei fans di Apple.

iOS 15: quando esce

Sebbene l’uscita iOS 15 sia già stata presentata e sebbene ormai siano già state anticipate molte delle novità che questa versione porterà con sé, bisognerà attendere ancora un po’ per avere per le mani la nuova versione iOS.
Non è ancora dato sapere la data precisa, ma tutto fa pensare che l’uscita di iOS 15 sia prevista per l’autunno. Tutti coloro che si chiedono quando uscirà iOS 15 possono stare tranquilli, in quanto molto probabilmente sarà già disponibile sul nuovo iPhone 13, la cui presentazione è prevista per il 21 settembre. Tuttavia, a partire da luglio potrebbero essere già disponibili delle versioni beta pubbliche.

iOS 15: iPhone compatibili e tutte le novità

Molti si chiedono quale sarà per iOS 15 la compatibilità con i diversi device. Tuttavia, Apple tranquillizza coloro che temono di non poter installare questa nuova feature sui propri smartphone. Infatti, secondo la casa madre, iOS 15 sarà utilizzabile sugli stessi dispositivi che già stanno sfruttando iOS 14 e comunque il sistema operativo sarà adatto per tutti gli iPhone a partire dal 6S. Per quanto riguarda invece le novità, senza dubbio la più interessante è rappresentata dall’arrivo di FaceTime.

iOS 15: cosa cambia

Con l’uscita di iOS15 vengono introdotte delle novità che, di fatto, completano caratteristiche già presenti in iOS14. È il caso di FaceTime: che adopera un audio dalla qualità superiore, in grado di produrre un effetto audio 3D tale da dare l’impressione di trovarsi nello stesso ambiente in cui sono presenti i propri interlocutori. Ad esso si associano la funzione di blocco dei rumori ambientali, che consente di concentrarsi esclusivamente sulla propria voce, e l’impostazione Wide Spectrum, che interessa i suoni circostanti.
Inoltre, tramite FaceTime Links, è possibile creare rapidissimi collegamenti che supportano anche le videochiamate con Android e Windows. C’è chi pensa che questo tipo di collegamenti sia stato studiato per contrastare lo strapotere di Google Meet e Zoom. Del resto, la possibilità di generare link attraverso cui organizzare una riunione online riprende proprio il meccanismo delle due app di call attualmente più in voga.
Ma non basta, infatti le novità di iOS 15 coinvolgono musica, messaggistica, testi, fotografie, notifiche e persino il Wallet, funzione innovativa già nelle versioni precedenti del sistema operativo.

Tutte le novità di iOS 15