Nokia XR20: il nuovo smartphone ultra resistente
Nokia da sempre si distingue per la robustezza dei suoi cellulari e anche stavolta sembra che non deluderà le aspettative con il nuovo Nokia XR20
Sta per arrivare e già viene presentato come un modello super resistente: si tratta del nuovo smartphone della Nokia, il Nokia XR20.
Del resto, non è strano. La Nokia è una casa produttrice di cellulari da sempre conosciuti per la loro formidabile resistenza. Quando ancora dovevano essere inventati gli smartphone, i cellulari Nokia erano i prediletti da chi voleva un telefono super resistente. Il nuovo Nokia XR20 viene presentato come un modello rugged, capace di resistere agli urti, alle cadute, alle temperature estreme e persino all’acqua. Insomma, un modello da Indiana Jones.
Nokia XR20: recensione
Che il nuovo Nokia XR20 sia estremamente robusto non è solo un’opinione, ma è una realtà dimostrata dalla certificazione internazionale di tipo militare che ha ottenuto. Si tratta di un riconoscimento arrivato dopo aver superato una serie di prove di resistenza. Esposto alle intemperie, a impatti, a vibrazione, alla sabbia e alla polvere così come a diversi tipi di pressioni atmosferiche e a shock termici, si è rivelato all’altezza delle aspettative.
Proprio per questo è uno smartphone perfettamente adatto a chi svolge attività in cui può cadere, finire in acqua o essere esposto a freddo, caldo e vento. La garanzia di tre anni dimostra la fiducia della Nokia verso il proprio neonato, dalle caratteristiche sorprendenti anche per altri aspetti. Persino il display è garantito per un anno, a testimonianza del fatto che sia pensato per non farsi male anche negli impatti più decisi.
Nokia XR20: scheda tecnica
Oltre alla resistenza, il Nokia XR20 presenta delle caratteristiche che lo rendono particolarmente interessante anche per gli utenti che non corrono particolari rischi di incidenti al proprio smartphone.
In particolare, è degno di interesse per i seguenti aspetti:
- Batteria: il Nokia XR20 ha senza dubbio una buona autonomia, grazie a una batteria da 4630 mAh. Questo modello è dotato anche di ricarica veloce e della tecnologia Wireless Charge da 15W.
- Fotocamera: la camera principale è da 48 Mp e abbinata a una ultra grandangolare da 13 Mp, con lenti targate Zeiss. La selfie camera è da 8 Mp. Completa il quadro il flash di ottima qualità.
- Microfono: il Nokia XR20 può essere usato con buon livello di qualità anche per le riprese video. In questo senso si presenta molto interessante il doppio microfono che riduce i fruscii come quelli, per esempio, del vento.
- Display: garantito un anno, rappresenta uno degli aspetti più interessanti di questo smartphone. La diagonale è di 6.67’’ FHD e la risoluzione di 1080×2400 pixel per una visione particolarmente panoramica e intensa.
- Processore e memoria: anche sotto questi aspetti si presenta come un ottimo telefono. Il processore è uno Snapdragon™ 480 5G, mentre per quanto riguarda le memorie ci sono due possibilità. La RAM può essere da 4 o da 6GB, mentre la ROM da 64 o da 128GB.
Nokia XR20: prezzo
L’ultimo aspetto da prendere in considerazione per valutare l’acquisto di questo smartphone è il prezzo. Attualmente è in prenotazione sui maggiori store online a un costo che si aggira attorno ai 500€, entrando a far parte di una fascia medio alta.
Va tenuto conto che, sotto il profilo della robustezza, ora come ora sembra non avere rivali sul mercato, tanto più che abbina caratteristiche di tutto rispetto anche per altri aspetti.
Insomma, uno smartphone non certo economico ma per il quale vale la pena di fare un pensiero, soprattutto se si desidera un modello super resistente.