Colombo Arte Funeraria: manufatti di qualità e artigianali
La ditta Colombo Arte Funeraria da tre generazioni offre alla clientela massima professionalità, qualità e sicurezza dei loculi e dei cinerari...
Con sede a Monza, la ditta Colombo Arte Funeraria nasce nel lontano 1908. Del fondatore Pietro Colombo erano note la creatività, l’abilità nel modellare il marmo e l’espressività delle proprie opere. Negli anni Sessanta, la gestione dell’attività passò al figlio Angelo che ampliò il laboratorio introducendo nuovi macchinari per la lavorazione del marmo e del granito, provenienti dall’Italia e dall’estero. L’azienda iniziò a produrre monumenti funebri artigianali unendo la tradizione alle nuove tecnologie con approvazione dei clienti. Oggi, la terza generazione di Colombo Arte Funeraria è nota in tutta la Brianza, a Cinisiello Balsamo, a San Giovanni e nei comuni limitrofi per la sua capacità di rispondere alle esigenze dei clienti proponendo opere personalizzate e di alta qualità.
Progettazione e realizzazione di opere funerarie
Colombo Arte Funeraria si avvale di personale tecnico specializzato nella creazione di monumenti, colombari e cinerari eleganti e duraturi per onorare la memoria dei defunti. Ogni manufatto viene studiato nei minimi dettagli insieme al cliente e progettato su CAD. L’azienda a conduzione familiare propone rendering e bozzetti su misura per garantire la costruzione di un ricordo unico che trasforma i sentimenti e le emozioni del committente in un tributo tangibile, resistente nel tempo e realizzato con materiali di alta qualità. Nel rispetto dei desideri del de cuius e della famiglia, Colombo Arte Funeraria personalizza lapidi e loculi con incisioni, decorazioni e accessori vari, disponibili in negozio e da catalogo. Tutte le soluzioni commissionate uniscono estetica e funzionalità, garantendo la massima sicurezza. La ditta è a disposizione della clientela per eseguire opere di restauro e adeguamento di monumenti funebri già esistenti. In tal senso sarà possibile adattare il luogo di sepoltura per accogliere una nuova salma o un’urna cineraria, armonizzando la struttura con gli accessori e le caratteristiche originali, mantenendo intatta la dignità e la bellezza del monumento. Dopo un sopralluogo e un’attenta analisi delle condizioni del monumento, il team provvederà alla rimozione di incrostazioni, licheni e muschi, all’eventuale riparazione di crepe, rotture e parti mancanti, all’aggiunta di immagini e testi commemorativi, all’applicazione di trattamenti sigillanti per proteggere il manufatto dalle intemperie.
Realizzazione di tombe di famiglia e cappelle funerarie
Dopo una consulenza iniziale, combinando eleganza e semplicità, lo staff di Colombo Arte Funeraria realizza tombe di famiglia e loculi cinerari impiegando materiali di alta qualità quali rocce naturali, ma anche malte, stucchi e prodotti ceramici, assicurando durabilità e bellezza nel tempo. Le cappelle funerarie in marmo, granito o pietra naturale riflettono le esigenze e i desideri della clientela. Ogni manufatto può essere decorato con una vasta gamma di accessori, tra cui elementi in bronzo, acciaio inox, vetro oppure cristallo. Tutti i progetti e i piani architettonici vengono presentati al comune e all’ASL di competenza con lo scopo di ottenere i vari permessi e le autorizzazioni necessarie. Tombe e cappelle vengono costruite prestando attenzione ai dettagli e alle finiture. Al termine del montaggio, la struttura viene collaudata, assicurando la conformità al progetto iniziale. In caso di necessità, l’azienda mette a disposizione soluzioni di sistemazione provvisoria, gestendo ogni fase del processo funebre con la dovuta sensibilità e professionalità, garantendo che i lavori vengano eseguiti con cura e secondo le norme vigenti.
Contatta Colombo Arte Funeraria per ottenere maggiori informazioni sui servizi offerti oppure per richiedere assistenza e una consulenza personalizzata.