Casa Funeraria Cattelan: un luogo riservato per un ultimo saluto
All'interno della casa funeraria privata familiari e amici possono riunirsi lontano da occhi indiscreti per salutare il caro scomparso
Nel cuore di Codognè, l’impresa Onoranze Funebri Cattelan rappresenta da generazioni un punto di riferimento per chi si trova ad affrontare la perdita di una persona cara. Fondata nel 1959 da Giovanni Cattelan, oggi è guidata con lo stesso spirito di discrezione e umanità dal figlio Stefano e dai suoi nipoti, che ne proseguono con dedizione la missione.
La Casa Funeraria: il cuore dell’accoglienza
Ciò che rende unica l’agenzia è la presenza di una Casa Funeraria moderna e accogliente, la sola disponibile nel territorio circostante. Questo spazio è stato progettato per offrire un ambiente intimo e dignitoso dove poter vegliare il defunto e condividere l’ultimo saluto in un contesto riservato, lontano dalla fretta e dai vincoli dell’ospedale o della struttura sanitaria.La Casa Funeraria Cattelan nasce dal desiderio di rispettare i tempi del dolore e i bisogni delle famiglie, offrendo uno spazio pensato per la calma, la riflessione e la presenza. Qui, ogni dettaglio – dall’arredo alla luce, fino all’organizzazione dei momenti di commiato – è curato con attenzione per permettere a ciascuno di salutare chi se ne va nel modo più personale e autentico possibile.
Un servizio costruito intorno alle persone
Accanto alla struttura, l’impresa offre un accompagnamento completo, improntato all’ascolto e alla discrezione. Il personale, reperibile 24 ore su 24, si occupa dell’organizzazione di funerali religiosi o civili, della preparazione della salma (vestizione, tanatoestetica) e del disbrigo di tutte le pratiche burocratiche e cimiteriali.
Ogni servizio viene personalizzato per rispecchiare le volontà del defunto e della famiglia, con l’obiettivo di alleggerire il peso delle incombenze e creare un momento di commiato che sia davvero significativo.
Un legame autentico con il territorio
Dalla sede di Codognè, l’impresa opera in modo capillare anche nei comuni vicini come Vazzola, San Fior, San Vendemiano, Gaiarine, Fontanelle, Mareno di Piave, Godega di Sant’Urbano e Conegliano. Il rapporto con il territorio si basa su fiducia e passaparola: molte famiglie si sono rivolte a Cattelan negli anni e continuano a farlo per la serietà e la delicatezza con cui vengono accompagnate in un momento tanto delicato.
Una presenza online discreta e utile
Anche sul web, l’agenzia si presenta con sobrietà e trasparenza. Il sito ufficiale offre contatti diretti, una sezione dedicata alle epigrafi online e numerosi contenuti informativi per chi si sta preparando ad affrontare un lutto. È uno strumento pensato per essere di supporto, non solo di vetrina, in linea con lo spirito di servizio che contraddistingue l’impresa.
Uno spazio per il dolore, un tempo per la memoria
In un momento in cui tutto si ferma, la Casa Funeraria Cattelan è un luogo dove il dolore può esprimersi senza fretta, e dove ogni gesto trova rispetto.
Un rifugio discreto, costruito per accogliere – con umanità e cura – chi resta.