Centro Accoglienza per Anziani: casa di cura con supporto medico
Gli amici e i familiari degli ospiti della casa di riposo possono fare visita alle persone care dal lunedì alla domenica, per coltivare la socialità
Centro Accoglienza per Anziani è un luogo dedicato alla cura delle persone che hanno raggiunto la terza età e desiderano trascorrerla all’insegna della serenità. Avviata nel 1993, la fondazione mira a garantire un supporto fondamentale per la popolazione anziana, alla quale vengono assicurati servizi assistenziali e socio-sanitari di primissimo livello.
Centro diurno per l’età avanzata con assistenza clinica
Centro di Accoglienza per Anziani è una ONLUS situata a Lonate Pozzolo in provincia di Varese, dove accoglie persone autosufficienti e non, adottando un approccio personalizzato e meticoloso. La residenza è attrezzata per ospitare oltre un centinaio di anziani e costituisce in tal senso un riferimento nell’ambito territoriale. Gli ospiti della struttura hanno la possibilità di avvalersi di servizi di infermieristica, nonché di programmi di fisioterapia mirati a preservare la funzionalità motorie per godere di una maggiore autonomia di movimento, che influisce positivamente sullo spirito.
Un ruolo fondamentale per la comunità
Nel corso degli anni la fondazione ha acquisito una centralità crescente in un progetto che coinvolge altri riferimenti fondamentali per la comunità, come la parrocchia di Sant’Ambrogio e il comune di Lonate Pozzolo. Collaborando con enti pubblici e religiosi, la residenza aumenta ulteriormente la capillarità del proprio servizio, fornendo un valore aggiunto importante per la cittadinanza. Una delle missioni perseguite con dedizione ogni giorno è quella di fornire soluzioni per le situazioni di disagio, dando un contributo significativo alla collettività come organizzazione privata. È in particolare la collaborazione con il Comune a segnare un importante punto di svolta che ha permesso al centro di accoglienza di raddoppiare la propria capienza dopo soli undici anni dall’inizio dell’operato. Oltre a fornire assistenza e servizi specifici per persone anziane, la fondazione si occupa dei cittadini fragili, aiutandoli ad accedere alle strutture ospedaliere e offrendo loro servizi a domicilio. Nulla viene trascurato per consentire allo staff di prendersi cura dei soggetti più a rischio. Il sistema di controllo qualità implementato nella gestione quotidiana permette di migliorare costantemente, garantendo la soddisfazione gli ospiti. Gli aspetti ai quali viene riservata un’attenzione speciale comprendono anche le relazioni con i parenti. La fondazione ha istituito i centri di famiglia, sportelli che permettono di accedere a informazioni sui servizi territoriali, nonché di ricevere un supporto emotivo e solidale in caso di bisogno.
Una maggiore attenzione alle esigenze di ogni ospite
Nella struttura lombarda l’anziano è messo al centro: lo stesso vale per le abitudini e i ritmi di vita. Sono i servizi infatti ad adattarsi alle esigenze specifiche, nell’ottica di creare un ambiente confortevole e familiare all’interno del quale promuovere la socializzazione attraverso laboratori ed eventi di carattere culturale. Ispirandosi a una filosofia basata sulla collaborazione, la struttura coinvolge con regolarità i familiari e gli amici. Gli orari di visita sono estesi dal lunedì alla domenica per consentire alle persone di far visita agli ospiti compatibilmente con i propri impegni. Si tratta di un aspetto essenziale per non fare mai sentire soli gli anziani. La fondazione si propone di rendere la vita degli ospiti molto più appagante, curando il loro benessere grazie al lavoro appassionato e competente di operatori qualificati. La struttura garantisce assistenza clinica anche per i casi più complessi, tra cui i residenti affetti da Alzheimer. Chiama Centro di Accoglienza per Anziani se desideri conoscere la disponibilità di un posto presso la residenza: lo staff sarà lieto di rispondere alle tue domande con gentilezza e precisione.