Campania Soccorso Quarto ODV: ambulanze e ottimi servizi ai malati

Campania Soccorso Quarto ODV è una realtà associativa che si concentra sul supporto ai malati e agli anziani con un mondo di servizi e ambulanze...

Salute

Campania Soccorso Quarto ODV è un’associazione onlus che si occupa del trasporto degli infermi con il servizio di ambulanza privata e di molte altre prestazioni in ambito di Protezione Civile, con disponibilità 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Ha sede a Villaricca, in provincia di Napoli, ed è un punto di riferimento per tutta la regione. Nasce nel 2005 grazie a Benedetta Bernardo e negli anni ha raccolto la fiducia e l’affetto delle persone che si affidano ai suoi servizi che uniscono l’efficienza all’umanità, elemento indispensabile quando si tratta di persone in difficoltà.

Le ambulanze di Campania Soccorso Quarto ODV: mezzi per qualunque tipo di trasporto

In base alle esigenze, l’associazione offre diversi modelli di ambulanze. Nei casi più complessi, vengono impiegate le ambulanze di tipo A, denominate anche CMR – Centro Mobile di Rianimazione. Sono quelle meglio equipaggiate, dotate di attrezzature mediche sofisticate come defibrillatori, impianti per l’erogazione dell’ossigeno e respiratori automatici, kit per l’intubazione e barelle di ogni genere. Questa tipologia di mezzo è anche autorizzato al trasporto di sangue, organi, cordoni ombelicali, sacche nutrizionali, farmaci e materiale biologico in genere. Il personale a bordo è altamente qualificato e specializzato.

Per il semplice trasporto che non richiede strumentazione particolare invece, si utilizzano le ambulanze di soccorso di tipo B, dotate comunque delle attrezzature mediche di base, di autisti soccorritori e operatori provvisti di brevetto BLSD.

Il coordinamento di tutti i veicoli è garantito da una centrale operativa che può allertare Campania Soccorso Quarto ODV per un pronto intervento d’emergenza, qualora non ci fossero ambulanze disponibili presso la Croce Rossa Italiana, inviando sul posto il mezzo più consono alle necessità del momento. La centrale è attiva tutto l’anno, giorno e notte.

Nel caso in cui il paziente da trasportare si muova autonomamente su sedia a rotelle, l’assocazione mette a disposizione il taxi sanitario, ovvero un’automobile con autista dotata di pedana posteriore motorizzata. Il servizio può essere richiesto per chi ha bisogno di essere accompagnato a una visita medica, per il rientro da un ricovero ospedaliero o per qualunque altra esigenza venga manifestata dalla persona che effettua la prenotazione.

Inoltre, per viaggi che richiedono spostamenti sul territorio nazionale e all’estero, è previsto un servizio di eliambulanza e aereosanitario.

La passione per la Protezione Civile e gli altri servizi

Campania Soccorso Onlus è anche presente nel tessuto del territorio con i suoi servizi per attività extra e che rientrano nell’ambito della Protezione Civile. Troverete gli operatori dell’associazione negli eventi sportivi, ai concerti e ovunque ci sia bisogno di un supporto medico-tecnico pronto a intervenire.

Vi è poi tutto un mondo dedicato alla disabilità e alla cura degli anziani con l’assistenza infermieristica o l’ospedalizzazione domiciliare, i servizi per i portatori di handicap, fisioterapia e anche un supporto ai tossicodipendenti. Per chi ha difficoltà di deambulazione, l’associazione effettua anche la consegna dei farmaci a domicilio.

L’associazione è inserita nella White List del volontariato ed è costituita soltanto da operatori altamente qualificati.

Chiamate Campania Soccorso Quarto ODV per prenotare un’ambulanza e per conoscere i numerosi servizi alla persona. Il personale volontario non esiterà a fornirvi tutte le informazioni necessarie.