Tecnoinsubria: il partner giusto per la sicurezza delle imprese
Tecnoinsubria affianca le aziende con professionisti preparati su tutto ciò che concerne l'ambiente, la salute e l'igiene, per lavorare in serenità
Tecnoinsubria è uno studio di consulenza che assiste le aziende nella gestione delle tematiche legate alla sicurezza sul lavoro che comprende la rilevazione di diversi fattori, da quello ambientale alla salute del personale impiegato. Il campo è normato da direttive stringenti volte a tutelare gli spazi e coloro che sono coinvolti nei processi produttivi e lo studio, per offrire un solido aiuto, si avvale di tecnici qualificati, società in collaborazione e medici competenti. La sede si trova a Lecco ed è un punto di riferimento per la Brianza.
Tecnoinsubria: un partner affidabile per tutte le imprese
L’attività nasce nel 1997 da un’idea di Cinzia Fumagalli, in un periodo in cui la regolamentazione della sicurezza sul lavoro cominciava a essere complessa da gestire da parte delle imprese che normalmente si devono occupare di tanti altri aspetti nello svolgere le proprie mansioni. Ecco che Tecnoinsubria si propone come un vero partner esterno che affianca i titolari nel compilare la documentazione necessaria, nel seguire la salute dei dipendenti e il rispetto dei criteri ambientali, per far sì che risultino sempre in regola, evitino le sanzioni e possano operare nella massima tranquillità.
In base al tipo di servizio offerto, i professionisti dello studio espletano la propria attività anche presso il luogo di lavoro del cliente, il quale verrà costantemente aggiornato sulle novità del settore e ciò che è necessario fare per mettersi in regola.
I servizi di Tecnoinsubria: dalla valutazione dei rischi ai corsi di formazione
Il team di Tecnoinsubria è composto da tecnici per qualunque settore. Per legge, i datori di lavoro sono tenuti a redigere documentazioni di vario genere sulla base di informazioni puntuali. Gli esperti valutano quindi con il cliente i rischi per la sicurezza in diverse circostanze, da quelli generici fino ai pericoli per le lavoratrici in gravidanza. Se previsto, misurano il livello di esposizione alle sostanze chimiche con rilievi ambientali e, su richiesta, uno dei professionisti di Tecnoinsubria potrà essere nominato Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione.
La sicurezza dei cantieri è particolarmente attenzionata, con l’elaborazione dei piani operativi che comprendono tutte le fasi del lavoro e un documento specifico che riguarda il montaggio dei ponteggi. Si tratta di operazioni preliminari obbligatorie per legge e spesso di difficile stesura, in quanto l’eventualità di omettere dei dati è elevata, con le normative sempre in evoluzione. Con Tecnoinsubria si avrà la certezza di non tralasciare nessun aspetto.
Nel campo dell’industria e del commercio alimentare, lo studio è specializzato in tutte le diramazioni delle direttive HACCP, sostenendo gli imprenditori nelle pratiche per le nuove attività della ristorazione, anche con formazione del personale che si occupa dell’igiene e della conservazione degli alimenti, oltre a offrire supporto in caso di contestazioni da parte delle autorità.
Per quanto riguarda la Medicina del Lavoro, Tecnoinsubria collabora con medici specializzati nel ramo e si appoggia a laboratori accreditati per effettuare accertamenti e lo screening sulle droghe. Un medico si recherà direttamente nelle aziende per effettuare le visite previste dalla legge.
Lo studio organizza corsi di formazione per tutte le competenze richieste per legge: primo soccorso, R.L.S., antincendio, per i carrellisti, per i lavori in quota e molto altro.
Contattate Tecnoinsubria per informazioni e iniziare una collaborazione proficua per la sicurezza della vostra impresa.