Roveri: leader nella verniciatura a polvere automatizzata
Azienda di Minerbio, fra le leader nella verniciatura industriale a polvere di Bologna
La Roveri è un’azienda fondata nel 1965 a Bologna, che rappresenta una solida realtà nel territorio locale. Avviata da Antonio Roveri, l’impresa è in grado di soddisfare le esigenze di una clientela business che richiede servizi di verniciatura industriale a polvere. Specializzata solo nella verniciatura a polvere di componenti e manufatti in metallo, Roveri opera in diversi settori, tra cui elettronico, meccanico, automobilistico, motociclistico, nautico, dell’arredamento e dell’illuminazione. L’azienda offre anche servizi di verniciatura per serramenti metallici, nonché (su richiesta) servizi di pallinatura.
L’azienda dispone di tre stabilimenti a Minerbio, con una superficie complessiva di 5.000 metri quadrati coperti; è dotata di numerose cabine automatizzate e dei migliori strumenti di controllo per garantire lavori di alta qualità. Competenza, puntualità e professionalità costituiscono da sempre i pilastri fondamentali di Roveri.
Servizio di verniciatura con polveri
Il core business di Roveri è rappresentato dalla verniciatura con polveri. Si tratta di un procedimento di rivestimento organico che può essere effettuato solo su superfici metalliche; si tende a ricercare i bisogni e a definire gli standard in funzione delle esigenze dei clienti. Il servizio offerto è esclusivamente in conto terzi ed è rivolto ad aziende del Nord e Centro Italia che operano in qualsiasi ambito. Le tonalità di colori disponibili a magazzino sono centinaia ma si può attingere a tutte quelle disponibili sul mercato con tutte le tipologie di finiture possibili fra cui anche quella satinata, metallizzata e trasparente. La verniciatura con polveri è l’unica tecnologia di verniciatura eseguita presso lo stabilimento di Roveri sin dal 1972 con un procedimento ottimizzato anche grazie all’esperienza maturata nei tanti anni di lavoro. Nello specifico, il manufatto viene agganciato a una linea aerea di verniciatura per essere sottoposto al ciclo verniciatura , ciclo che comprende chiaramente il pretrattamento. La vernice in polvere, caricata elettrostaticamente sia per effetto “corona” ma anche per effetto “triboelettrico” ricopre perfettamente al manufatto in ogni suo punto.
I vantaggi della verniciatura a polvere
- Possibilità di recuperare la polvere overspary, reinserendola nel ciclo di produzione (qualità “green”).
- Eccellente copertura dei bordi e degli angoli degli articoli trattati.
- Costi operativi inferiori alla verniciatura tradizionale.
- Elevate caratteristiche chimiche e meccaniche quali durezza ed elasticità.
- Spessori elevati del layer di vernice con un solo ciclo applicativo.
- Elevata resistenza anticorrosiva.
- Elevata resistenza agli U.V