ProgettAmbiente: una task force eccellente per la gestione rifiuti
ProgettAmbiente è una cooperativa che gestisce impianti di raccolta differenziata e fornisce consulenze di igiene ambientale con strategie vincenti
ProgettAmbiente è una cooperativa specializzata in igiene ambientale a tutti i livelli. La sede è a Contrada Riofreddo, a Potenza, e controlla punti di raccolta in Basilicata, Campania e Lazio, anche se è disponibile a partecipare a gare d’appalto sull’intero territorio nazionale. Si tratta di una società ben strutturata che non solo offre consulenza e progettazione per enti e privati in materia di rifiuti, ma gestisce direttamente servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani presso le sedi di propria competenza dislocati in tutte le aree sotto la sua supervisione. Le certificazioni in suo possesso consentono di occuparsi di ogni tipologia di scarto, da quello non pericoloso a quello speciale e di gestire tutti i processi con un alto livello di qualità.
Dal coordinamento tecnico alla gestione dei servizi un team altamente professionale ed efficiente
La cooperativa nasce nel 1996 ed è una realtà costantemente in crescita che si aggiorna periodicamente e investe sulle tecnologie più moderne in nome dell’ecosostenibilità e della responsabilità sociale. Quest’ultima viene applicata non soltanto a parole, ma è rappresentata da un codice etico a cui si rifanno tutti i collaboratori e da un modello di organizzazione gestione e controllo ( 231/2001) a cui si rifanno tutti i collaboratori.
L’organigramma di ProgettAmbiente è articolato su più settori, tecnico, logistico, amministrativo e operativo, che lavorano in sinergia fornendo ai clienti un servizio dinamico e flessibile, sempre tempestivo nel risolvere qualunque criticità e garantendo risultati eccellenti nella gestione dell’igiene ambientale. Ogni anno si impegna a fornire dati e numeri del lavoro svolto, in un’ottica di trasparenza e collaborazione con i territori.
La cooperativa aderisce a LegaCoop Basilicata ed al Consorzio Nazionale Servizi (C.N.S.) per una migliore strutturazione sull’intero territorio Nazionale.
I servizi di ProgettAmbiente: Progettazione e gestione dei servizi di igiene urbana
I punti di raccolta rifiuti appartenenti a ProgettAmbiente sono dislocati in varie sedi, affinché la gestione avvenga in tempi rapidi e i costi siano ridotti al minimo. ProgettAmbiente dispone di sedi operative allestite con adeguate risorse. Il monitoraggio viene effettuato con tecniche all’avanguardia: su tutti i mezzi sono installati localizzatori satellitari che aumentano significativamente l’efficienza di tutto il sistema. La cooperativa garantisce un servizio continuativo con passaggi periodici frequenti e la popolazione è sempre informata e consapevole delle attività in corso, oltre a essere supportata con l’accoglimento di eventuali reclami e con confronti diretti con le amministrazioni dei comuni.
Per far questo, il personale è formato appositamente da una Politica per la Qualità e per l’Ambiente tesa a sensibilizzare tutti i soggetti coinvolti, affinché si instauri una collaborazione virtuosa ispirata dal senso civico di ognuno e in grado di produrre risultati ottimali per la vivibilità di ogni spazio condiviso.
ProgettAmbiente mette a disposizione i propri tecnici specializzati in materia ambientale anche solo per consulenze mirate alla gestione di casi particolari (rifiuti tossici, speciali e urgenze di vario tipo) oppure per progettare l’organizzazione della raccolta di una determinata area. Lo staff è in grado di fornire ragguagli tecnici fondamentali grazie a un know how di alto livello, a disposizione di soggetti pubblici e privati, anche con sopralluoghi, per intervenire in base agli obiettivi del cliente.
Contattate ProgettAmbiente per informazioni sui servizi e avvalervi di professionisti impareggiabili nella gestione della tutela ambientale.