Liguroil: esperti nella gestione di oli usati e rifiuti speciali

Liguroil, a Ceranesi, è un'azienda impegnata nello smaltimento e nella corretta gestione di rifiuti speciali industriali

Servizi

Dal 1980, Liguroil è una ditta leader del settore ambientale. In particolare, l’azienda si occupa della gestione e dello smaltimento dei rifiuti, offrendo soluzioni sostenibili anche per il trattamento di quelli speciali, industriali e pericolosi. Un elemento distintivo dell’attività è la raccolta capillare di oli usati, svolta con la massima attenzione all’ambiente e alla sicurezza.

La conduzione familiare, l’esperienza pluriennale e la collaborazione con enti come il CONOU, rendono l’azienda un partner affidabile per tutti coloro che necessitano di soluzioni tempestive ed efficaci.

Con sede a Ceranesi, opera prevalentemente in Liguria, ma grazie a una logistica efficiente e ben strutturata, può estendere tali servizi anche nelle regioni confinanti, come il Basso Piemonte e la Toscana.

Liguroil: le attività di raccolta, trasporto e stoccaggio dei rifiuti

L’azienda Liguroil si occupa di molteplici tipologie di rifiuti, inclusi quelli pericolosi.

Tra i principali vi sono gli oli usati, sia minerali sia vegetali, provenienti da officine, carrozzerie, distributori, nonché da piccole e medie industrie. A questi si aggiungono filtri dell’olio, pile, accumulatori al piombo, solventi e diluenti.
La gestione di tali materiali è particolarmente delicata poiché, per evitare il rischio di contaminazione del suolo, delle acque e dell’aria, deve avvenire mediante mezzi autorizzati e in totale sicurezza. La ditta, grazie a competenza ed esperienza maturata nel settore, dispone di impianti di stoccaggio e trasporto moderni ed efficienti, in grado di garantire il corretto adempimento di tali procedure, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

I servizi forniti da Liguroil, oltre allo smaltimento sicuro, permettono il recupero dei materiali riutilizzabili, riducendo così ulteriormente l’impatto ambientale. È il caso, ad esempio, delle apparecchiature obsolete, come elettrodomestici e dispositivi elettronici, gestibili mediante le direttive per i RAEE.

I rifiuti raccolti verranno conferiti a impianti di smaltimento autorizzati, assicurandone sempre la gestione conforme alla legislatura. A tal proposito, Liguroil è affiliata con diversi consorzi. In aggiunta al CONOU, vi sono anche COBAT e CONOE, rispettivamente riservati alla raccolta delle batterie esauste e agli oli derivanti dagli isolanti elettrici. Tali collaborazioni rappresentano una conferma ulteriore alla qualità e alla professionalità delle prestazioni eseguite.

Liguroil: i servizi di pulizia industriale

L’impegno di Liguroil si estende a chiunque necessiti di una gestione specializzata dei rifiuti, dai privati alle aziende fino agli enti pubblici. È il caso, infatti, dei servizi di pulizia industriale, ove la ditta opera rimuovendo sostanze residue da ambienti e impianti produttivi. Tra i principali prodotti da smaltire vi sono latte di vernici, ma anche acque reflue, lampade e neon, ognuno dei quali richiederà una gestione specifica al fine di non impattare negativamente sull’ambiente.

Quando possibile, tali materiali possono essere indirizzati a processi di riciclo, come accade per quanto riguarda i residui ferrosi, il rame, il bronzo e l’alluminio. Una volta recuperati e reintrodotti nel ciclo produttivo, questi elementi andranno a ridurre il consumo di materie prime e favorire l’economia circolare. L’attenzione verso l’ambiente di Liguroil, dunque, si traduce anche nella promozione attiva di pratiche ecologiche.

Per maggiori informazioni sui servizi disponibili o per ottenere un preventivo gratuito e senza impegno, chiama oggi stesso Liguroil.