I C B: una gamma di servizi per il settore edile

L'impresa si caratterizza per un approccio meticoloso a ciascun progetto, in particolar modo a quelli con gli enti pubblici

Servizi

I C B soddisfa le necessità degli operatori dell’edilizia in molte regioni del sud Italia. Dal 1974 l’azienda nata grazie allo spirito imprenditoriale di Domenico Difonzo è riuscita a evolvere, rimanendo sempre al passo con le richieste di un mercato in costante cambiamento. Dall’iniziale concentrazione sulla produzione a livello industriale di conglomerati per la lavorazione di inerti e bituminosi, la gamma di attività è stata progressivamente ampliata fino a includere le lavorazioni del cemento. Grazie all’affidabilità e alla trasparenza dei processi, l’impresa pugliese collabora spesso con gli enti pubblici che si occupano della manutenzione del manto stradale.

Una copertura geografica capillare in gran parte del Sud Italia

Nelle regioni meridionali lo staff assicura un servizio puntuale alle tante imprese che operano nel settore edilizio e non solo. Con perizia e dedizione, lo staff composto da figure professionali esperte può gestire progetti in Puglia, Calabria, Campania e Basilicata. Dalla sede di Ginosa, una località in provincia di Taranto, il team raggiunge i cantieri in maniera tempestiva, muovendosi sempre con tutti i dispositivi di protezione necessari al fine di tutelare la sicurezza dell’ambiente circostante.

Cemento e asfalto per la manutenzione di strade principali e secondarie

Gli enti pubblici come ad esempio l’Anas, che si affidano già da diversi anni all’azienda pugliese per la gestione di numerosi progetti, hanno la necessità di poter contare su fornitori che lavorano il cemento e l’asfalto secondo le direttive previste dalle normative vigenti. Nell’ottica di promuovere una maggiore sicurezza, oltre alla responsabilità del guidatore che deve verificare la corretta tenuta di strada delle gomme, gli operatori devono occuparsi in maniera impeccabile della posa in opera dei rivestimenti delle vie di collegamento principali. Per questo motivo si rivela fondamentale il contributo di I C B, che prepara conglomerati d’asfalto e può focalizzarsi anche sul movimento terra. Quest’ultima attività è propedeutica a molti cantieri stradali ed edili e deve essere progettata con cura, prevedendo inoltre l’impiego di attrezzature di ultima generazione.

Materiali sostenibili e innovativi per ridurre l’impatto delle costruzioni edilizie sull’ambiente

Dal 2015 la ditta ha ampliato ulteriormente il proprio focus, diventando un centro di trasformazione e lavorazione dell’acciaio. Oltre alla produzione di inerti e di manufatti in cemento, calcestruzzo e asfalto, quest’azienda si distingue per aver adottato un approccio volto a tutelare l’ambiente quando possibile. Nel settore edilizio sono sempre più diffuse e richieste le soluzioni che permettono ai costruttori di edificare strutture più sostenibili. Una volta scelte con cura le materie prime, l’azienda si concentra sulla realizzazione di prodotti CAM a ridotto impatto ambientale. All’interno dell’assortimento dell’impresa pugliese sono compresi anche travetti precompressi per solai, prefabbricati e paletti per vigneti. Gli uffici aziendali sono aperti dal lunedì al venerdì: in questi orari lo staff assicura una risposta pronta alle richieste della clientela. Chiama il numero 3358089673 se desideri ricevere informazioni in merito alla gamma di servizi offerti.