Fondazione Teatro Comunale, il meglio a Modena per l'organizzazione...
Stagioni di musica concertistica, spettacoli di danza e opere liriche al Teatro Comunale di Modena
La Fondazione Teatro Comunale di Modena, costituita nel 2001 su iniziativa del Comune della città emiliana, si occupa da sempre dell’organizzazione delle stagioni concertistiche, collaborando anche con altre istituzioni teatrali. Il teatro Comunale che è intestato al grande maestro Luciano Pavarotti viene gestito sulla base di una convenzione stipulata con l’amministrazione comunale e ospita anche opere liriche e altre forme di teatro musicale, oltre a spettacoli di danza. La gestione è affidata a a figure che vantano una grande competenza ed esperienza nell’ambito delle attività teatrali. Gli spettacoli sono fruibili dai cittadini di Modena e della provincia e da quelli dell’intera regione.
Opere liriche, spettacoli di danza e concerti di musica classica
Sul palco del Teatro Comunale di Modena si svolgono spettacoli che nel loro insieme danno vita ad una proposta culturale molto ampia, attirando per questo spettatori provenienti dall’intera regione. Il calendario degli appuntamenti comprende molte alternative di vario genere e si rinnova tutti gli anni, facendo anche riferimento a quelle che sono le nuove tendenze del mondo teatrale e della danza. Nello stesso tempo vengono proposte al pubblico opere liriche che fanno parte del vastissimo patrimonio musicale italiano, come ad esempio la Tosca, del grande compositore toscano Giacomo Puccini, e il Nabucco dell’emiliano Giuseppe Verdi. Nel corso della stagione si alternano musiche che vanno dal barocco fino a quelle contemporanee. I concerti di musica classica sono sempre diretti da maestri di grande valore, ed oltre alle serate orchestrali il programma prevede anche assoli di pianoforte. Per quanto riguarda la danza classica, la Fondazione mette in programma molte esecuzioni con compagnie di balletto internazionali. Tra le varie proposte anche fiabe come Cenerentola o La Bella Addormentata. Altri spettacoli che fanno parte del programma sono musical famosissimi come We Will Rock You o La Febbre del Sabato Sera. La Fondazione Teatro Comunale di Modena ha un ruolo importante anche per quanto riguarda la formazione culturale, in quanto organizza anche dei laboratori sia di belcanto sia teatrali.
Offerte di abbonamento e tariffe ridotte per rendere maggiormente fruibile la cultura
La Fondazione Teatro Comunale di Modena gestisce la struttura a seguito di una convenzione con il comune e si occupa direttamente di tutti gli aspetti organizzativi e burocratici collaborando attentamente sia con gli enti culturali cittadini sia con l’amministrazione comunale. Per quanto riguarda la vendita dei biglietti sono state messe a punto delle formule che consentono ai fruitori di poter assistere ai diversi spettacoli anche con sconti. Le persone che vogliono acquistare i biglietti possono farlo con molta facilità grazie alla registrazione sulla piattaforma e il pagamento è possibile tramite le più conosciute carte di credito. Le tariffe prevedono uno sconto vantaggioso per chi ha superato i 65 anni di età, pari al 30% del prezzo sia per gli abbonamenti sia per il biglietto singolo. Per agevolare i giovani è previsto anche uno sconto pari al 70% per i minori di 18 anni. Speciali condizioni si applicano anche ai disabili per l’accesso agli spettacoli.
Per conoscere in dettaglio il ricco programma culturale del teatro chiama la Fondazione teatro Comunale di Modena, ed otterrai una veloce ed esauriente risposta.