Finveneto, l'agenzia leader nei mercati finanziari a Venezia
Finveneto ha sede a Venezia e mette a disposizione di clienti privati e professionisti soluzioni utili per migliorare la gestione finanziaria.
Finveneto si occupa di soluzioni finanziarie riservate a clienti privati, aziende e liberi professionisti. Nel giro di tre decenni, l’attività si è evoluta fino a diventare un autentico punto di riferimento nella zona delle province di Venezia e Treviso, grazie a servizi curati nei minimi dettagli.
Che cos’è Finveneto
Finveneto nasce nel 1990 per opera del signor Bruno Longhi, che ha scelto di garantire ai propri clienti un’ampia gamma di opzioni finanziarie a prezzi convenienti e con tassi di interesse vantaggiosi. I finanziamenti e i mutui possono essere aperti in tempi rapidi, in seguito a una valutazione molto precisa. La struttura offre impegno, professionalità e disponibilità, garantendo ai clienti assistenza e consulenza continue.
Ogni tipologia di cliente può trarre vantaggi dai servizi aziendali, dagli autonomi ai dipendenti passando per i pensionati e le società. Chiunque abbia intenzione di investire per creare nuovi progetti lavorativi o puntare su benefici nel quotidiano può farlo grazie al contributo di persone serie ed esperte. Dalla ristrutturazione della casa alle modifiche all’arredamento, dall’acquisto di un accessorio o un mobile al rinnovo degli strumenti da lavoro, le possibilità sono numerose.
L’accesso ai prestiti
Molto spesso, per portare a termine un investimento con successo, è necessario richiedere un prestito. Che si tratti dell’acquisto di una cucina, di un’automobile o di un’esperienza di viaggio, non fa differenza. Finveneto elargisce prestiti personali con un limite di 30 mila euro e viene incontro alle richieste del proprio bacino d’utenza, rispondendo rapidamente a qualsiasi domanda.
La possibile apertura di un mutuo
Nella maggior parte dei casi, chi ha intenzione di acquistare una casa o un ufficio è costretto ad aprire un mutuo. Quest’ultimo va scelto con la massima attenzione, affinché si adatti al meglio alle proprie necessità pratiche ed economiche. Spesso un mutuo può durare anche oltre trent’anni e Finveneto facilita il compito degli acquirenti grazie alla capacità di rappresentare la maggior parte delle banche in circolazione. È possibile optare per mutui a tasso fisso o variabile, eventualmente con un tetto massimo di spesa.
Gli altri fattori determinanti per un finanziamento
Per condurre in porto un finanziamento, bisogna tenere d’occhio altri elementi essenziali. Un chiaro esempio coincide con la rinegoziazione, che permette di accedere a una liquidità pari all’80% della spesa inerente l’immobile. Nel caso specifico, è possibile rinnovare un’abitazione o dare aiuto a un familiare, oltre ad acquistare beni e accessori di qualsiasi tipologia.
La surroga del mutuo permette di trasferirlo da una banca all’altra in base alla Legge Bersani. L’obiettivo è quello di trovare un tasso adatto alle proprie caratteristiche, o eventualmente di modificare la durata effettiva del mutuo. Il cliente non deve sostenere alcuna spesa aggiuntiva rispetto a quelle iniziali. Inoltre, è possibile accedere a un sistema di consolidamento debiti per estinguere i vecchi mutui e usufruire di tassi competitivi. Con alcuni passaggi, si può avere sempre sotto controllo la propria gestione finanziaria durante ogni procedura.
Contatta lo staff di Finveneto tramite telefono e indirizzo email e visita il sito Internet per maggiori informazioni.