Elios: gestione completa e qualificata di rifiuti pericolosi
L'azienda Elios a Piacenza offre diversi tipi di servizi: raccolta e smaltimento di rifiuti, bonifiche ambientali e messa in sicurezza di aree...
Elios è stata fondata nel 2001 a Piacenza ed è specializzata nella bonifica dei terreni contaminati e altri servizi legati all’ambiente. La mission principale della ditta è bonificare le aree contaminate e promuovere progetti sostenibili che mirano all’end of waste.
I servizi per l’ambiente: bonifica dei terreni contaminati
La ditta Elios Ambiente si occupa principalmente della bonifica dei terreni contaminati, anche quelli pericolosi. Per quanto riguarda i rifiuti, lo staff effettua un’analisi preventiva per individuare i materiali e le caratteristiche, così da procedere con il riciclo o la consegna presso i centri autorizzati per lo smaltimento. Tutti i rifiuti raccolti nei siti bonificati vengono raggruppati e confezionati e in seguito trasportati su camion dotati di compattatori. Elios è specializzata nell’imbarco di rifiuti su treni e navi, sia in Italia che all’estero. Per i carichi di rifiuti transfrontalieri, lo staff compila i documenti necessari per l’esportazione e segue ogni fase del trattamento e dello smaltimento. Nell’ambito della gestione ambientale, l’azienda fornisce altri tipi di servizi: messa in sicurezza di emergenza o permanente di siti contaminati, progettazione e realizzazione di discariche e solidificazione di fanghi, sia organici che inorganici. Per il lavoro di bonifica delle aree contaminate, si può anche richiedere la rimozione dell’amianto, essendo una delle società autorizzate a effettuare tale trattamento. La bonifica si esegue anche sui corsi d’acqua, tramite il dragaggio completo e l’eliminazione di sedimenti e materiali inquinanti presenti nel fondale.
Gestione ambientale dei cantieri di grandi opere
Elios si occupa della gestione ambientale dei cantieri di grandi opere, dove è importante attuare degli interventi mirati, efficaci e che siano in grado di rispettare e preservare l’integrità della natura circostante. Prima di iniziare i lavori, lo staff effettua delle analisi chimiche del terreno e al contempo monitora le caratteristiche dell’aria e dell’acqua per garantire la sicurezza e la conformità alle normative ambientali. Con l’impiego di macchinari all’avanguardia, Elios esegue scavi di bonifica, di selezione e a pozzo sui cantieri o altre lavorazioni come lo spostamento di terreno contaminato presso gli impianti di smaltimento. Per una gestione completa dei rifiuti prodotti nei cantieri, la ditta costruisce delle apposite aree di raccolta e smaltimento, inoltre effettua dei monitoraggi costanti per verificare che non vi siano problemi ambientali. Grazie agli interventi di Elios nei cantieri di grandi opere, si riduce al minimo l’impatto ambientale e contemporaneamente si garantisce la sicurezza dei lavoratori.
Demolizione e messa in sicurezza di edifici in stato di abbandono
Elios, grazie all’esperienza maturata negli anni, ha ampliato il suo catalogo di servizi e si occupa della demolizione e messa in sicurezza di edifici in stato di abbandono. Prima di procedere, si esegue la messa in sicurezza delle parti pericolanti e si ripuliscono le aree circostanti dall’erba e dai rifiuti. Lo staff di tecnici specializzati analizza le caratteristiche del terreno, verifica che non vi siano serbatoi o altri elementi interrati e se necessario si procede con la bonifica. Elios assiste le imprese edili del nord Italia nella gestione ambientale sia per le nuove costruzioni che per gli interventi di ristrutturazione edile. Tra gli altri servizi offerti vi è la realizzazione di opere preliminari alla costruzione di porti turistici, il dragaggio di acque marine e interne e la bonifica delle aree contaminate.
Chiama subito Elios per una consulenza personalizzata su soluzioni ecologiche e sostenibili per la tua impresa.