Dispositivi di sicurezza Fm Safety per la nautica
L'impresa Fm Safety pone in primo piano l'importanza della sicurezza in ambito lavorativo, grazie ai suoi apparecchi per la nautica
L’impresa Fm Safety è stata creata nel 2021 da Miki Filippelli, con lo scopo di proteggere gli appartenenti dell’equipaggio di un’imbarcazione, precisamente dalle cadute dall’alto.
Cosa propone l’azienda e le sue caratteritiche
“Fm Safety” ha la sede a Sarzana e propone dei particolari kit per la sicurezza dei lavoratori nell’ambito della nautica. Con esattezza si tratta di dispositivi di grande utilità, definiti di protezione collettivi, il cui compito è unicamente quello di tutelare tutto il personale di bordo da pericolosi incidenti come cadute dalla parte alta dell’imbarcazione. Tali apparecchi sono stati ideati proprio per ottenere questo scopo, così da permettere a chi lavora su una barca di poter contare sulla massima sicurezza all’interno di ogni mezzo di trasporto sull’acqua. Elementi fondamentali come l’attendibilità e l’alta qualità dei prodotti proposti da “Fm Safety” costituiscono l’esito di brevetti ammessi dal Ministero dello Sviluppo Economico e sono validi in territorio internazionale. In questo modo l’azienda assicura dei modelli di dispositivi pregevoli con un tipo di assistenza priva di mediazioni.
I servizi offerti dall’impresa e le peculiarità che la contraddistinguono
Tutto ha avuto inizio successivamente a un grave incidente accaduto a un lavoratore, vittima di una caduta in barca a vela. A quel punto, l’impresa ha iniziato a dedicarsi all’elaborazione, a brevettare e certificare quelli che poi sono diventati i suoi punti di forza: i dispositivi che permettono di avere una forma di tutela di grande efficienza sulle imbarcazioni. Difatti, l’importanza di disporre a bordo di un parapetto di genere perimetrale della giusta altezza per ostacolare il rischio di cadute dalla parte alta di una barca, è diventata essenziale per la realizzazione di dispositivi di prevenzione assolutamente irrinunciabili. Tra i mezzi proposti dalla ditta Fm “Safety” troviamo quello con un aggancio rapido, perché si utilizzano i collari e si può optare per quello realizzato con candelieri in acciaio oppure nella variante in carbonio. Mentre la sua rete di protezione è costituita da una trama intrecciata di poliestere. Poi c’è un’altra tipologia di dispositivo, ovvero a morsetto. Questo elemento si può installare per esempio in vari punti di barche come quelle a vela. Tra le strutture di protezione rientrano le varianti a scomparsa che si possono montare soltanto durante la fase di costruzione di uno “yacht”. Infine ci sono i dispositivi detti a ventosa che rappresentano uno dei mezzi più semplici da adoperare, per contenere in modo appropriato eventuali incidenti in barca.
La piena sicurezza in ambito lavorativo è fondamentale, trattandosi tra l’altro di un diritto del dipendente e di un vero e proprio dovere del datore. Ecco perché Fm Safety vuole garantire una totale sicurezza, mediante determinati servizi che la fanno differenziare da altre imprese del settore. I diversi tipi di sabbiature rientrano nelle competenze lavorative dell’azienda, come ad esempio quelle per le zone interne ed esterne di un palazzo, per le facciate, per il settore nautico, sabbiature per muri esterni e per intonaci. Poi c’è la sicurezza collettiva ma anche l’individuale e la programmazione di mezzi di sicurezza.
Chiama per avere un quadro completo dei nostri kit, così da scegliere la categoria più soddisfacente per te e le tue esigenze.