Cave Barletta, produzione di calcestruzzo per l'edilizia

Cave Barletta è un'azienda con un personale di tecnici altamente qualificati e competenti nel proprio lavoro, che rispettano sempre le norme di...

Servizi

Cave Barletta è un’azienda a conduzione familiare che offre servizi e prodotti derivati dal riciclo di materiali creati dalle demolizioni di edifici.
È stata fondata nel 1975 da Paolo Barletta e si trova a Fasano, in provincia di Brindisi.

Gli interventi di escavazione e frantumazione da parte di Cave Barletta per commercializzare marmo e altri materiali per il settore edile

Cave Barletta fornisce materiali utili al settore dell’edilizia attraverso una serie di pratiche: tra queste, la prima è l’escavazione; in poche parole, vengono estratti dal terreno sabbia, pietrisco e ghiaia, e poi sfruttati per progetti come le costruzioni stradali oppure per produrre calcestruzzi premescolati, usati successivamente per costruire edifici. È chiaro che non sempre ciò che viene estratto dal terreno può essere utilizzato nel suo stato originario, a causa di dimensioni o forme non adatte. Per tale motivo, una seconda fase necessaria potrebbe essere quella della frantumazione, eseguita dai tecnici esperti della ditta. Questo intervento riduce in frantumi, ovvero in piccoli granuli, il materiale estratto. Una volta che ogni prodotto viene lavorato, può essere venduto a coloro che operano nel settore edile.
Oltre alla sabbia e la ghiaia, si estrae dalle cave la pietra marmorea presente nel suo stato grezzo in natura che poi viene anch’essa rifinita attraverso tecniche innovative. Solitamente, il marmo nella sua forma naturale si taglia con seghe diamantate, si leviga e infine si lucida, così da poterlo poi commercializzare.
L’azienda si occupa del deposito di inerti particolari come materiale di fiume; anche in questo caso, si tratta di materiali come sabbia e ghiaia, che derivano da un corso d’acqua naturale, e che vengono raccolti in una zona specifica. Successivamente, si sfruttano per creare asfalti e calcestruzzi. Gli inerti di fiume potrebbero avere caratteristiche differenti rispetto a quelli estratti dal terreno: ad esempio, vi è la possibilità che abbiano una forma più arrotondata e levigata e ciò è una conseguenza dell’azione dell’acqua sulla loro superficie nel corso del tempo. Questo potrebbe essere vantaggioso per specifici progetti edilizi.
Infine, Cave Barletta vende cemento, componente chiave anche nella produzione di calcestruzzo, colle e malta. Quest’ultima è una miscela che contiene cemento, sabbia e acqua e ha un ruolo fondamentale nelle costruzioni, perché riesce a “legare” tra loro i materiali, come la pietra e i mattoni.

Grande attenzione ai dettagli e rispetto delle norme di sicurezza

Per quanto riguarda le attività dell’azienda, la sicurezza è la massima priorità; Cave Barletta è una certezza anche in questo. Grazie a un team di tecnici altamente qualificati e professionali, i clienti possono essere certi che ogni intervento verrà svolto con la massima attenzione e rispetto delle normative vigenti. Inoltre, per poter offrire prodotti con standard qualitativi elevati, si utilizzano strumenti innovativi e tecniche all’avanguardia. Per avere ulteriori informazioni sui servizi offerti, contatta subito Cave Barletta.