Camerlo Tecnology a Barbiana per una verniciatura di qualità

Qualità del lavoro, competenza e passione sono le caratteristiche primarie di Camerlo Tecnology, sempre al servizio del cliente

Servizi

L’azienda Camerlo Tecnology, fondata nel 2001 da Giovanni Camerlo è specializzata nelle verniciature industriali, che esegue nel proprio stabilimento di Barbania, in provincia di Torino. Camerlo Tecnology vanta una esperienza pluridecennale nel settore, basata su quella del fondatore. L’azienda opera con diverse soluzioni di verniciatura, avendo come clienti sia aziende che privati e garantisce risultati di qualità abbinati ad una consegna precisa. I settori ai quali appartengono le aziende clienti sono quelli delle carpenterie metalliche, navale, ferroviario e fusioni in ghisa e acciaio. Per i clienti privati l’azienda è in grado di realizzare anche piccole lavorazioni come ad esempio inferriate e ringhiere.

Le tipologie di verniciatura di Camerlo Tecnology

Camerlo Tecnology è un’azienda che esegue quattro tipologie di verniciature industriali, la verniciatura in cataforesi, quella in immersione, a polvere e a liquido. La fase di verniciatura è preceduta da un trattamento preliminare, che può essere la sabbiatura o il lavaggio. Tutte le fasi di lavorazione ed i processi produttivi sono eseguiti in accordo alle normative e rispettando la certificazione aziendale ISO 9001:2008.
Le fasi di pretrattamento verniciature effettuate dall’azienda servono per migliorare le superfici per le fasi successive di applicazione delle vernici. Quando si esegue il lavaggio, le possibilità sono due, la prima con solventi, effettuata manualmente per eliminare grasso e sporco dalle superfici, la seconda, il fosfosgrassaggio, aggiunge una patina che rende la successiva applicazione della vernice più duratura. In entrambi i casi il lavaggio e il risciacquo vengono effettuati all’interno di un tunnel. L’altro pretrattamento è quello di sabbiatura, mediante il quale si eliminano i residui di lavorazione che potrebbero rendere inefficace la verniciatura. L’obiettivo del trattamento di sabbiatura è quello di aumentare il grip della vernice sulle superfici.

La struttura aziendale di Camerlo Tecnology

L’azienda è strutturata per poter rispondere in tempi rapidi e con esecuzioni di qualità alle richieste della clientela. Le attrezzature e gli impianti utilizzati sono di ultima generazione e il personale operativo è formato sia per quanto riguarda la parte tecnica che per quanto concerne la sicurezza.
L’azienda dispone di un laboratorio di analisi nel quale vengono testati i vari cicli produttivi. Al suo interno si trova la camera della “nebbia salina”, all’interno della quale si effettuano le prove per immersione e vari controlli tra i quali quello dell’adesione, dello spessore di verniciatura e della brillantezza. Un’altra attrezzatura presente nel laboratorio di analisi è il forno a muffola, utilizzato per la verifica della resistenza alle alte temperature.
L’azienda dispone anche di un ampio magazzino dove sono stoccati i materiali necessari per le varie operazioni, due sabbiatrici a sabbia grossa e fine, una sabbiatrice a barile che viene utilizzata per eseguire la sabbiatura della minuteria. Grazie agli ampi spazi disponibili, Camerlo Tecnology offre alla sua clientela la possibilità di eseguire l’assemblaggio dei manufatti verniciati e il loro imballaggio.
L’azienda torinese fa parte di una rete di imprese denominata “All paint solution” e grazie a questo è in grado di fornire, presso un’altra sede, le operazioni di cataforesi, trattamento utile che viene effettuato prima dell’applicazione della vernice sia liquida che in polvere.

Rivolgendoti a Camerlo Tecnology avrai la sicurezza di contattare un’azienda che punta sulla qualità del prodotto e pone una grandissima attenzione a tutte le fasi del processo produttivo, abbinata alla competenza e all’esperienza degli addetti e alla grande qualità dei macchinari utilizzati. Altri punti di forza dell’azienda sono la costante ricerca della soddisfazione del cliente, la certezza delle date di consegna concordate in fase d’ordine e l’accurato controllo qualità che viene eseguito al termine delle lavorazioni.