Autoscuola Cavour: la patente a portata di tutti

Con quarant'anni di esperienza nel settore, Autoscuola Cavour offre agli iscritti corsi innovativi per l'ottenimento della patente

Autoscuole

Dal 1986, Autoscuola Cavour di Maurizio Mantovani rappresenta un punto di riferimento per giovani e adulti che intendono conseguire la patente di guida. La scuola con sede a Ferrara, aperta nel 2002, dispone di ampi spazi e di una sala computer con software tecnologicamente avanzati per affiancare gli iscritti nello studio attraverso simulazioni, test ed esempi pratici. Periodicamente, l’autoscuola propone corsi per l’ottenimento delle patenti A, B (inclusa quella Speciale per i diversamente abili), C, D ed E. È possibile anche richiedere l’abilitazione al CAP, acronimo di Certificato Abilitazione Professionale, necessaria per la conduzione di taxi o di veicoli NCC. La Motorizzazione Civile locale rilascerà il documento, ma solo dopo aver effettuato un esame teorico e una visita medica che attestino l’idoneità all’art. 119 del Codice della Strada con riferimento ai requisiti psicofisici del guidatore. Il personale, esperto e qualificato, supporta gli studenti durante tutta la durata dei corsi, fornendo ove necessario consigli utili e ulteriori spiegazioni per una migliore comprensione dei concetti.

Corsi di recupero dei punti della patente

Autoscuola Cavour, nota in zona per il forte impegno ambientale, si avvale di mezzi con ridotte emissioni di carbonio e di istruttori preparati che seguono gli studenti passo per passo, spiegando loro le nozioni di base e il corretto comportamento su strada. La scuola guida consente a tutti coloro che ne faranno richiesta di accedere a corsi per il recupero dei punti della patente, autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le lezioni in presenza sono obbligatorie, hanno una durata complessiva di 12 ore e permettono di riottenere dai 6 ai 9 punti. Autoscuola Cavour si occupa anche del rinnovo della patente, richiedibile a partire dal quarto mese antecedente la scadenza. Per procedere è necessario presentare un documento di riconoscimento in corso di validità, ad esempio la carta d’identità, la tessera sanitaria oppure il codice fiscale, una fototessera recente e sottoporsi a visita medica eseguila da uno specialista dell’ASL o da un Ufficiale Medico. La nuova patente verrà spedita entro 15 giorni direttamente a casa oppure potrà essere ritirata presso la stessa autoscuola. Se il documento risulta scaduto da oltre cinque anni, bisognerà eseguire un esperimento di guida alla Motorizzazione di riferimento.

Corso per cronotachigrafo rivolto agli autisti e alle aziende

Il corso per cronotachigrafo rientra tra i servizi più innovativi promossi da Autoscuola Cavour. Dedicato agli autisti e ai camionisti specializzati nel settore dei trasporti, consente di imparare a utilizzare in modo corretto lo strumento per il controllo dei tempi di guida e di riposo. Ciò permette di viaggiare in regola con le norme del Codice della Strada ed evitare pesanti sanzioni. L’autoscuola, inoltre, apre le porte ai neopatentati offrendo loro dei corsi di guida sicura e di perfezionamento al volante che combinano la parte teorica con la pratica, quest’ultima condotta su piste apposite. Tali lezioni sono utili per insegnare il controllo del veicolo in situazioni di emergenza e evitare pericolosi incidenti stradali.

Contatta Autoscuola Cavour per maggiori informazioni o per iscriverti a uno dei corsi disponibili.