Andrei S.r.l.: esperti nella lavorazione dell'ottone

Andrei S.r.l. è leader nella produzione di minuterie in ottone e zama per il settore moda. Realizza accessori per pelletteria di lusso e articoli da...

Servizi

In provincia di Firenze, a Scandicci, dal 1956 c’è Andrei S.r.l., un laboratorio specializzato nella produzione di accessori per pelletteria di lusso e bigiotteria. Gli articoli vengono realizzati in ottone e zama, una lega composta da zinco puro arricchito con piccole percentuali di magnesio, alluminio e rame. Partendo dalla materia prima grezza, gli esperti seguono tutte le fasi della filiera produttiva sottoponendo la merce a rigidi controlli qualitativi per rispettare gli standard dei mercati e ovviamente dei clienti. L’azienda, oggi conosciuta in tutta Italia e all’estero, fonda il proprio successo sulla versatilità, la qualità dei prodotti, l’esperienza, il dinamismo (trasformando le idee di stile in prodotti finiti), l’avanguardia con investimenti sempre più audaci su macchinari e tecniche di lavorazione. La storicità del marchio rappresenta un valore aggiunto di notevole importanza.

Il processo produttivo in tutte le sue fasi

L’azienda Andrei S.r.l. impiega, oggi come ieri, la stessa cura artigianale e attenzione nella produzione industriale di pezzi di pregio in ottone, trasformandoli in vere e proprie icone del lusso. Il processo produttivo si compone di diverse fasi. Tutto ha inizio da un’idea di stile che viene modificata e migliorata presso il sofisticato laboratorio da esperti progettisti mediante software 3D all’avanguardia. I prototipi e i prodotti finali in metallo vengono stampati a caldo, tecnica che offre diversi vantaggi in termini di precisione e di integrità. Gli innovativi e moderni macchinari a controllo numerico hanno il compito di produrre pezzi a diverse opzioni di tolleranza, eliminando le parti in eccedenza attraverso un processo di lavorazione sottrattivo con fresatura a 3 o a 5 assi. I metalli modellati grossolanamente passano all’interno di un attrezzo per la fresatura che li rifinisce nella forma, nella dimensione e nella rugosità. La laseratura è un procedimento controllato da computer che usa un fascio di luce ad altissima precisione e densità per tagliare i pezzi. Alcuni progetti, nel loro formato grezzo, richiedono la saldatura, operazione eseguita in genere manualmente da personale specializzato che garantisce comunque un lavoro di alta qualità. La vibratura è una fase del processo produttivo indispensabile perché provvede a rimuovere le ultime imperfezioni dai pezzi metallici. Questi ultimi vengono inseriti all’interno di vasche vibranti riempite con materiali abrasivi di origine plastica oppure ceramica. Dopo diversi passaggi, i prodotti commissionati dal cliente risultano puliti, levigati, ben lucidati. Presso il reparto galvanico la minuteria viene rivestita da una patina che ne aumenta la resistenza alla corrosione, le proprietà meccaniche, elettriche e ottiche. Seguono le fasi finali di smaltatura a freddo o a caldo utili per dare colore e per decorare i metalli. Le diverse tonalità disponibili possono essere miscelate tra loro, garantendo una vasta gamma di scelta al cliente. Il processo si conclude con la pulimentatura ovvero la lucidatura finale. Al termine, seguono gli scrupolosi controlli di qualità eseguiti presso il moderno laboratorio aziendale, gestito da figure altamente specializzate.

Il confezionamento

Superati i test di qualità, seguono il montaggio e il confezionamento, procedure eseguite ancora manualmente dagli addetti al fine di ridurre al minimo ogni possibile rischio di danneggiamento. Tutti i pezzi, provvisti di etichette e certificazioni di conformità, vengono inseriti all’interno di eleganti cofanetti e consegnati ai committenti.

Per ottenere maggiori informazioni sulle tecniche di lavorazione oppure per commissionare qualche pezzo di bigiotteria o una serie di accessori per pelletteria di lusso, inviare un’email a Andrei S.r.l. L’azienda risponderà in tempi brevi.