Alina Pastorini: restauratrice accreditata di dipinti e sculture
Alina Pastorini è un'impresa torinese composta da professionisti specializzati nel restauro di opere d'arte e di palazzi storici di pregio.
Dal 1992, il laboratorio di Alina Pastorini, sito a Moncalieri (Torino), si occupa con passione e dedizione del restauro di opere, oggetti d’arte, di palazzi storici pubblici o privati. Dotata di una spiccata sensibilità artistica e di grande talento, nella sua lunga carriera la titolare ha sviluppato una profonda conoscenza di tutte le principali tecniche pittoriche dall’affresco al disegno, acquisendo familiarità con i più innovativi materiali. Gli approfondimenti e i preziosi consigli dei grandi maestri del settore quali Gilberto Zorio, Antonio Carena, Luigi Mainolfi, Giuseppe Penone e Lucetta Levi Momigliano hanno permesso alla restauratrice di approcciarsi in una maniera innovativa al lavoro e di scegliere la tipologia di intervento più appropriata ed efficace per valorizzare al meglio l’opera d’arte. Quotidianamente, Alina Pastorini trasmette questi stessi valori anche ai propri collaboratori e agli allievi del laboratorio.
Restauro di dipinti e sculture di qualsiasi epoca storica attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie per un approccio più green
Restauratrice accreditata dal Ministero dei Beni Culturali ai sensi del D.lgs. 42/2004, Alina Pastorini nel corso di oltre 40 anni di carriera si è occupata della conservazione di affreschi, murales e stucchi risalenti ad epoche differenti, che vanno dall’XI al XX secolo. L’esecuzione dei lavori avviene rigorosamente in un’ottica green. La titolare ha ampiamente investito in macchinari ed attrezzature all’avanguardia, dal ridotto consumo energetico, in veicoli ad alimentazione ibrida e nel fotovoltaico. In più Alina Pastorini provvede personalmente a sensibilizzare i dipendenti, invogliandoli alla raccolta differenziata della carta e dei contenitori, nonché alla riduzione dell’uso di bottiglie in pvc. L’azienda opera garantendo alla clientela elevati standard qualitativi nel pieno rispetto degli impegni concordati. La clientela (pubblica amministrazione, musei, gallerie, enti religiosi e collezionisti privati) può affidare al laboratorio qualsiasi tipologia di affresco di ogni dimensione ma anche dipinti su tela o su tavola, sculture o arredi lignei, statue in metallo, ceramiche e opere cartacee. I collaboratori, forti di una lunga e minuziosa formazione, sono pronti ad eseguire lavori molto più complessi come nel caso del cartonnage e delle maschere egizie, su cui sono già intervenuti in collaborazione con il Museo Egizio di Torino. Gli enti piemontesi hanno altresì affidato alle cure e alla professionalità di Alina Pastorini e del suo staff la Madonna del Rosario con S. Giuseppe, S. Francesco d’Assisi e S. Luigi di F. Cervetti (opera del XVIII secolo), S. Matteo e S. Rocco in adorazione della SS. Trinità di F. Cervetti (anno 1770) e diversi apparati decorativi appartenenti al Palazzo Ottolenghi di Asti.
Ripristino delle opere monumentali torinesi e della regione Piemonte
I collaboratori di Alina Pastorini effettuano il restauro di opere monumentali verso le quali adottano un approccio interdisciplinare con lo scopo di rendere unico ogni intervento. L’azienda si distingue per la scrupolosa cura dei dettagli e per voler preservare l’integrità dell’opera nella sua totalità. Il restauro della facciata della chiesa di San Giuseppe a Torino, quello degli affreschi della chiesa di San Giovanni Evangelista, l’intervento sui monumenti della chiesa di S. Francesco di Sales e di quella romanica dei SS. Nazario e Celso a Montechiaro d’Asti in occasione del Giubileo 2000 sono solo alcuni esempi del maestoso lavoro svolto da Alina Pastorini e dal suo staff.
Se sei un collezionista privato oppure un ente pubblico piemontese chiama il laboratorio per una consulenza personalizzata, richiedere informazioni oppure per commissionare un lavoro.