Scopri i sapori e l'atmosfera di un tempo di Ostaria Äd 'na Volta
Nell'osteria parmigiana i clienti possono assaporare le specialità locali, tra cui ad esempio la torta fritta abbinata ai salumi del territorio
Ostaria Äd ‘na Volta propone squisite pietanze tipiche, capaci di raccontare la ricchezza gastronomica emiliana. Dal 2004 il locale a conduzione familiare di Felino, località situata nei pressi di Parma, si impegna al fine
di valorizzare la produzione del territorio, attraverso
l’impiego di ingredienti a km 0 nelle ricette del menu.
Antipasti, primi e secondi della tradizione parmigiana
Ostaria Äd ‘na Volta si inserisce in un contesto paesaggistico unico, immerso tra le verdi colline delle campagne di Felino. Qui i clienti hanno l’opportunità di passare una veloce pausa pranzo tra amici e colleghi, grazie alla formula a menu fisso a mezzogiorno, pensata per far risparmiare tempo e denaro e assicurando al contempo una proposta gastronomica di alta qualità. Chi invece vuole assaporare tutte le delizie del menu alla carta può scoprire tantissime specialità preparate con enorme cura in cucina. La creazione di ogni pietanza ha inizio dalla meticolosa scelta dei migliori ingredienti, puntando quasi esclusivamente su quelli di provenienza locale. È in particolare la selezione di salumi a esaltare le caratteristiche di un territorio così ricco di storia. Gli antipasti a base di affettati sono accompagnati dall’immancabile torta fritta, vera e propria specialità della casa. Tra i primi piatti spiccano i classici anolini in brodo, realizzati con diversi ripieni come ricotta, zucca e spalla cotta. L’offerta cambia in modo frequente per riflettere la disponibilità di materie prime fresche e stagionali.
Una cucina casalinga fatta di sapori genuini
Gli spazi del locale sono arredati in linea con la tradizione dell’osteria e contribuiscono all’atmosfera accogliente e familiare che si respira all’interno di Ostaria Äd ‘na Volta. Alla calorosa ospitalità del personale di sala si affianca un’idea di cucina casalinga che si rivela in grado di rendere omaggio alle sfumature più autentiche della gastronomia emiliana. Sono numerosi gli accorgimenti che denotano l’attenzione riservata a tutti i clienti, come ad esempio la predisposizione di un ampio parcheggio e la scelta di offrire il coperto a titolo gratuito. Gli ospiti vengono fatti sentire proprio come a casa, attraverso un concetto di ristorazione semplice e al contempo gustoso.
Una vasta carta dei vini e tanti dolci fatti in casa
In linea con le vere osterie di una volta, il locale riserva un’attenzione particolare alla scelta dei vini. Questa bevanda da sempre legata alla convivialità occupa un posto importante nell’offerta del locale, presso il quale è possibile degustare il vino servito secondo le usanze di un tempo, ovvero all’interno della fojeta. Questa scodella in ceramica bianca è utilizzata soprattutto per servire il lambrusco, vino della tradizione che accompagna al meglio tanti piatti del menu. Le altre etichette spaziano dai bianchi ai rosati fino ai vini da dessert per chiudere in bellezza ogni pasto. Il ristorante propone infatti tanti dolci fatti in casa, realizzati con passione genuina. Chiama per prenotare un tavolo presso il ristorante di cucina tipica parmigiana.