Ristorante La Badiaccia: cucina di mare a due passi dal lago

Il ristorante vanta un ampio giardino con vista, dove cenare nella bella stagione all'insegna di cibi squisiti e vini di alta qualità

Mangiare bene

Ristorante La Badiaccia sorge nell’omonima località nei pressi di Castiglione del Lago. A partire dal 2008 il locale accoglie tutti coloro che intendono concedersi una serata conviviale, gustando squisiti piatti di mare con pesce freschissimo.

Ristorante di pesce con spazio esterno circondato dal verde

Fondato dal Sig. Capoduri, il ristorante vanta un ambiente familiare. Nelle ampie e luminose sale interne si respira un’atmosfera tranquilla, la stessa che caratterizza l’incantevole giardino esterno. I tavoli all’aperto riparati da un elegante gazebo sono perfetti per i clienti che desiderano pranzare o cenare immersi nella natura. La cornice nella quale si inserisce l’accogliente locale è ideale non solo per cene romantiche o tra amici, bensì anche per festeggiare occasioni importanti in gruppi numerosi. La particolarità del Ristorante La Badiaccia si ritrova nella scelta di proporre la migliore cucina di mare a due passi da una delle località più scenografiche dell’Umbria. Dotato di una vista panoramica sulle dolci acque del lago Trasimeno, il locale propone specialità di pesce preparate esclusivamente con prodotti ittici freschi e dalla filiera controllata. La scelta dei fornitori gioca un ruolo cruciale in tal senso, in quanto permette di verificare la bontà della materia prima che viene lavorata in modo rispettoso. Si tratta di aspetti tutt’altro che secondari, soprattutto quando uno dei piatti forti della casa è il mix di tartare di pesce. La frittura di mare servita con abbondanti patatine come contorno è un must per gli appetiti più robusti, che amano i sapori classici capaci di mettere d’accordo tutti a tavola. Chi invece ama sperimentare può scoprire il barbecue di crostacei o le geometrie di tonno e frutta fresca.

Una cucina che unisce creatività e tradizione, abbinata a vini eccellenti

La ricerca gastronomica conduce alla sperimentazione di diversi ingredienti, che vengono abbinati in modo originale per dare vita a un tripudio di sensazioni in grado di stuzzicare anche i palati più curiosi. Lasciando libero spazio alla fantasia in cucina vengono testati accostamenti che traggono ispirazione dalla tradizione locale, così come dalle gastronomie esotiche. Tra i primi piatti spiccano quelli realizzati con pasta fresca fatta a mano, ma anche il riso ai crostacei con la loro bisque e i paccheri in carbonara di mare. Gli umbricelli al ragù di cinghiale e i cjarsons di prugne al ragù di cinta senese denotano una conoscenza della cucina del territorio e di altre regioni d’Italia. Nella proposta non può mancare il pescato del giorno. Chi predilige la succulenza di un buon piatto di carne può lasciarsi tentare dallo stracotto d’agnello con Sagrantino, rinomato vino della zona, o dai bocconcini di cinghiale con cipolla rossa e polvere di liquirizia. Questi sono solo due esempi di un menu facile da consultare, che segue la stagionalità e si concentra su poche pietanze che denotano una cura meticolosa dall’ideazione all’impiattamento. Le pietanze dalle porzioni abbondanti possono essere accompagnate da un calice scelto tra le proposte della carta dei vini. La fornitissima cantina ospita etichette regionali, nazionali e internazionali di assoluto pregio, ognuna delle quali si presta a esaltare le sfumature sensoriali di un determinato piatto. Per andare sul sicuro, i clienti possono affidarsi ai consigli del personale addetto al servizio in sala, che con gentilezza suggerisce gli abbinamenti perfetti. Chiama il Ristorante La Badiaccia per prenotare un tavolo se vuoi scoprire una cucina di mare deliziosa.