Pasticceria Gallina, l'amore di famiglia per l'arte dei dolci
La Pasticceria Gallina è un'attività a conduzione familiare e segue le antiche ricette della tradizione piemontese per creare dolci deliziosi.
Pasticceria Gallina è una pasticceria di famiglia: l’arte e la passione che si celano al suo interno sono riuscite a tramandarsi da generazione a generazione, da Giuseppe Gallina, che nel 1935 ha fondato l’attività, fino ad arrivare a suo figlio Lorenzo, il quale ha preso le redini del punto vendita situato ad Alessandria. Attualmente, Lorenzo collabora con sua moglie Anna e i suoi tre figli, Giuseppe, Fulvio e Angela, ma anche con il nipote Emilio.
Qui la tradizione piemontese è alla base di tutto. Ogni antica ricetta viene eseguita nei minimi dettagli e valorizzata dalle mani di esperti pasticceri che vogliono offrire solo il meglio alla propria clientela ormai affezionata.
La qualità eccellente delle materie prime utilizzate dalla Pasticceria Gallina
La tradizione della Pasticceria Gallina si riflette in ogni creazione: è il cuore pulsante dell’azienda e la dedizione alla qualità è evidente in ogni aspetto del lavoro dello staff. Appena varcata la soglia, i clienti verranno avvolti da un’atmosfera calda e accogliente; il profumo di dolci appena sfornati inonderà l’aria, creando una sensazione di comfort e nostalgia.
Gli esperti pasticceri celebrano la ricchezza della regione piemontese, usando prodotti come la cosiddetta nocciola “tonda gentile delle langhe”, dal profumo e gusto inconfondibili. Per il cioccolato, invece, si rivolgono ai migliori produttori in commercio ed è proprio per il cioccolato che la pasticceria è stata riconosciuta come eccellenza artigiana nella Regione Piemonte. Tra gli altri riconoscimenti si può citare la medaglia d’oro della Camera di Commercio di Alessandria e la denominazione comunale come miglior pasticceria.
Tornando alle materie prime, anche il burro è di qualità eccellente, perché viene prodotto nella zona del cuneese, famosa per le sue mucche da latte.
Tra le molteplici delizie della pasticceria, spiccano i Baci di Gallina, che rappresentano un autentico piccolo capolavoro, amato da clienti provenienti da ogni parte del mondo. Ogni dolcetto è realizzato con una percentuale minima del 35% di nocciole del Piemonte, il che li rende una celebrazione dei “tesori” culinari di questa regione. Ogni Bacio di Gallina è avvolto da un sottile strato di cioccolato fondente di alta qualità, che completa l’esperienza gustativa; il contrasto tra il cioccolato ricco e il ripieno di nocciole crea un equilibrio di sapori e consistenze indimenticabile. Anche la confezione nella quale vengono venduti è artigianale. Infatti, ogni sacchetto e scatola viene riempito con i baci fasciati ancora a mano dalle commesse del punto vendita.
Nonostante l’attenzione alla tradizione, la Pasticceria Gallina non ha paura di abbracciare l’innovazione. Mantenendo sempre vivo il rispetto per le radici, infatti, ha incorporato nuove tecniche e idee per migliorare la qualità dei propri prodotti.
Cosa rende speciale la Pasticceria Gallina
La visita alla Pasticceria Gallina è molto più di una semplice sosta per una dolce delizia: rappresenta un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e offre l’opportunità di immergersi nelle ricche tradizioni dolciarie del Piemonte. Ogni volta che si passa da qui si vive un viaggio attraverso il tempo, in cui i sapori e i profumi dei dolci piemontesi si mescolano con la storia di una regione affascinante. Tutto ciò, soprattutto grazie al personale, che ha saputo rimanere fedele alle proprie radici e valorizzare il lavoro di un pasticcere. Se vuoi scoprire in prima persona ciò che rende speciale la Pasticceria Gallina contattala per ulteriori informazioni o prenota i tuoi dolci.