Officina 12: piatti iconici milanesi in chiave contemporanea
Il raffinato locale con gin bar sorge sul Naviglio Grande e dispone di diverse sale tematiche, dove si respira un'atmosfera elegante
Officina 12 è un luogo dove i grandi classici della cucina milanese si fondono con i trend internazionali e contemporanei per un’esperienza unica. Dal 2004 il locale accoglie con garbo e calore ogni cliente, guidandolo in un viaggio gastronomico indimenticabile.
Una location spettacolare con ampie sale interne ed esterne
Officina 12 è un moderno ristorante immerso nella vivace cornice di Alzaia Naviglio Grande, una zona di Milano ricca di stimoli che si rivela perfetta per trascorrere una serata in compagnia di amici o colleghi. Gli ambienti interni progettati con grande cura riflettono la voglia di stupire e al contempo l’impegno per mettere sempre a proprio agio i clienti. Gli spazi sono suddivisi secondo il tema e il livello di formalità, nonché personalizzati con dettagli unici. Nella Sala Officina 12, arredata all’insegna di una sobria eleganza, possono essere ospitate fino a settanta persone. L’ambiente è perfetto per una cena a lume di candela con il partner. Chi preferisce un’atmosfera più conviviale e al contempo di grande impatto, può prenotare un tavolo nella Sala Loft, ricavata nell’ampio soppalco che domina l’intero locale. La Sala Fuoco vanta una brace a vista e permette agli avventori di ammirare i dettagli di uno stile che fonde trend minimal e suggestioni industriali. Tra i punti di forza del ristorante spiccano le sale esterne, dal momento che in una città come Milano sono pochi i locali che possono vantare ben due aree con vista. Officina 12 può accogliere circa sessanta persone nella tensostruttura del giardino interno, che nei mesi invernali viene chiusa e riscaldata. Nella bella stagione è possibile prenotare un tavolo nell’elegante plateatico affacciato sul Naviglio.
Dai taglieri fino alla piccola pasticceria: un menu che stupisce e incanta
Aperto a pranzo e cena, il locale si distingue per un servizio che coniuga rapidità e attenzione. Per quanti sono interessati a organizzare eventi aziendali o ricevimenti privati, lo staff rimane a disposizione per concordare tutti i dettagli. L’esperienza gastronomica inizia con un omaggio alla tradizione. I ricchi taglieri di salumi e formaggi sono accompagnati da gnocco fritto e giardiniera per un antipasto sfizioso. La pasta fresca fatta a mano è utilizzata per creare primi piatti saporiti, come i tagliolini al ragù o i ravioli con ripieno di magro. Nel menu non può mancare la celebrazione di un’icona come la cotoletta milanese, preparata nel rispetto della tradizione e cotta nel burro chiarificato. I secondi piatti rappresentano il culmine del processo di ricerca e dell’estro creativo di Officina 12, che seleziona solo i migliori tagli di carne per la cottura alla brace. L’agnello della Nuova Zelanda e le costine di maiale affumicate con salsa barbecue si uniscono a carni italiane per un viaggio tra le diverse espressioni della materia prima d’eccellenza, che viene lavorata con rispetto. La stessa cura è riservata ai prodotti ittici: il pescato di giornata è scelto con cura dalla brigata di cucina, che si dedica alla creazione di piatti sfiziosi come il carpaccio di ricciola e agrumi o la frittura di calamari, triglie e carciofi. La stagionalità è il concetto che guida la selezione degli ingredienti di qualità. Per concludere in dolcezza l’esperienza, è possibile degustare il vassoio di piccola pasticceria abbinata a caffè e liquori, con bocconi creati per stupire ancora una volta il palato. Chiama Officina 12 se vuoi prenotare un tavolo per una cena indimenticabile assieme alle persone care.