I Am Restaurant: cucina di mare con materie prime eccellenti

Per accompagnare i deliziosi primi e secondi piatti di pesce il ristorante propone un'ampia carta dei vini con le migliori etichette locali

Mangiare bene

I Am Restaurant accoglie i clienti in un ambiente elegante e curato, servendo varie portate di cucina di mare. Nel 2023 Andrea Minaudo riesce a coronare il proprio sogno fondando questo locale a gestione familiare che sorge nel cuore di Trapani e si distingue per la capacità di coniugare una filosofia gastronomica contemporanea con un sincero rispetto per la tradizione del territorio siciliano.

Ristorante di pesce con sale accoglienti e climatizzate

I Am Restaurant è un locale dove ogni elemento racconta l’enorme passione che unisce il fondatore e lo staff qualificato. Gli aspetti che contraddistinguono la proposta gastronomica sono la creatività con la quale vengono rivisitati alcuni grandi classici della cucina mediterranea e la minuziosa attenzione posta nella scelta delle materie prime. Gli ingredienti sono selezionati in maniera meticolosa, soprattutto per quanto concerne il pesce che è di altissima qualità e rigorosamente di stagione. I prodotti ittici vengono valorizzati in diversi modi, partendo dagli antipasti di mare e passando per primi e secondi piatti, tra cui ad esempio la ricca frittura di paranza. Tra i punti di forza del menu spiccano i vassoi di crudo e la grigliata di pesce, due opzioni pensate rispettivamente per chi vuole scoprire la delicatezza o il sapore più intenso della materia prima. Gli altri piatti più rappresentativi dell’idea di cucina includono la carbonara ai frutti di mare e le cozze mule. Il pescato del giorno è messo in evidenza all’interno del menu. Per accontentare le persone che vogliono scoprire le sfumature della gastronomia siciliana, si preparano piatti tipici a base di cous cous. Ogni pietanza può essere esaltata dal perfetto abbinamento con una delle tante etichette presenti nella carta dei vini, che denota un focus speciale sulle cantine locali, con nomi del calibro di Tasca d’Almerita e Donnafugata. Per accogliere al meglio i tanti turisti che visitano la Sicilia nei mesi estivi, il locale dispone di sale climatizzate interne.

Tante proposte creative e vegane per soddisfare qualsiasi esigenza

Al giorno d’oggi un ristorante che vuole soddisfare i bisogni reali e in costante evoluzione della clientela è chiamato a studiare piatti capaci di stupire ogni palato, tenendo conto delle singole necessità alimentari. Chi segue una dieta priva di proteine di origine animale può trovare diverse alternative vegane all’interno del menu di I Am Restaurant, che abbina con fantasia le materie prime vegetali per dare vita a risultati sorprendenti. Inoltre, tutti coloro che sono affetti da intolleranze al glutine o al lattosio possono richiedere la realizzazione di piatti ad hoc, che vengono preparati senza alcun rischio di contaminazione tra i diversi ingredienti. La filosofia improntata sull’inclusività contemporanea si affianca alla tradizionale accoglienza siciliana, con l’intento di creare un’esperienza gastronomica autentica. Chiama per riservare un tavolo se vuoi trascorrere una piacevole serata in compagnia.