Dall'ulivo alla tavola: la gamma d'eccellenza di Frantoio Contri

Gli abili lavoratori del frantoio veronese usano il metodo di estrazione a freddo per preservare le caratteristiche nutrizionali e ottenere un olio...

Mangiare bene

Frantoio Contri è una storica attività commerciale di Cazzano di Tramigna, nei pressi di Verona. Sin dal 1890 l’azienda fondata da Severino Contri e Gina Bonetti si impegna nella selezione e successiva lavorazione delle migliori olive di provenienza del territorio al fine di realizzare olio di altissima qualità.

Un’eccellenza del made in Italy: la produzione olearia di Frantoio Contri

Nel cuore della Valtramigna si è consolidata una lunga tradizione olearia. Il microclima esistente in questa zona favorisce la coltivazione di olive che raggiungono un’ideale concentrazione di sapore. La diffusione di un know-how locale ha consentito a una realtà come Frantoio Contri, rimasta in più di cent’anni a conduzione familiare, di mettere a punto un metodo produttivo impeccabile. Il risultato di questo processo è un olio extravergine d’oliva dalle caratteristiche nutrizionali di alto livello. L’impegno posto nel convogliare i raccolti in tempi rapidi al fine di trasformarli immediatamente nel prodotto finale è uno dei segreti del successo di quest’attività, che vanta una lunghissima tradizione nel settore. La sede dello stabilimento è situata nei pressi delle sorgenti del fiume Tramigna, dove è possibile sfruttare la forza dell’acqua per azionare il frantoio. Nel corso del tempo il sistema produttivo è stato aggiornato per riflettere le evoluzioni tecnologiche, pur mantenendo saldo il radicamento nelle usanze artigianali. Dai tempi in cui le scorie olearie venivano utilizzate per illuminare le notti invernali sono cambiate molte cose. Agli albori della propria storia l’azienda utilizzava due ruote di pietra di grandi dimensioni, che venivano azionate su una superficie di granito per la spremitura. Al giorno d’oggi il principio è rimasto simile: l’olio ottenuto da olive provenienti esclusivamente dalle colline della zona orientale di Verona si estrae a freddo. Tale metodo permette di mantenere intatte tutte le proprietà organolettiche, nonché i principi nutritivi, che contribuiscono a rendere quest’ingrediente indispensabile nella dieta mediterranea.

Spremitura conto terzi e degustazioni per provare il prodotto

All’interno dello stabilimento viene eseguito il lavoro di molitura e spremitura delle olive, anche per conto terzi. Nell’ottica di diffondere la cultura relativa a quest’affascinante processo e a una vera e propria eccellenza del made in Italy come l’olio, Frantoio Contri organizza degustazioni durante le quali i clienti possono scoprire tutti i segreti del metodo. Chi è interessato all’acquisto può trovare bottiglie e latte di vari formati, al cui interno viene conservato in maniera ottimale un olio extravergine d’oliva genuino di colore verde dai riflessi dorati. Il sapore dolce e la consistenza densa sono perfetti per un consumo a crudo. Il prodotto si rivela infatti ideale per essere versato sul pane, conferendo un gusto unico a bruschette, piatti di pasta e tante altre pietanze della tradizione. Chiama la ditta se sei interessato ad acquistare dell’ottimo olio extravergine d’oliva oppure a commissionare la spremitura di olive per conto terzi.