Castrofrutta: un'ampia gamma di sapori calabresi tutti da gustare
L'azienda calabrese si distingue per la cura posta nel processo di coltivazione e trasformazione delle migliori olive, dalle quali ricava un olio...
Castrofrutta si occupa della produzione e commercializzazione di specialità gastronomiche tipiche della Calabria. Dal 1983 l’impresa di Castrovillari punta a garantire standard d’eccellenza alla propria clientela, offrendo una gamma di tipicità quali olio extravergine di oliva, salumi, conserve, confetture, formaggi ed agrumi come clementine, mandarini, arance e limoni.
Tanti salumi e formaggi del territorio acquistabili anche online
Castrofrutta è un’azienda a gestione familiare che da più di quarant’anni si impegna nella vendita di alimenti genuini e saporiti. Dalla sede di Castrovillari in provincia di Cosenza, impresa può garantire una copertura geografica su tutto il territorio italiano e anche all’estero, avvalendosi della collaborazione con partner logistici affidabili. Grazie all’introduzione del sito ecommerce i clienti hanno la possibilità di acquistare box realizzati con tutti i prodotti dell’azienda, approfittando della spedizione gratuita in Italia al raggiungimento dei 50 euro di spesa. Oltre all’ecommerce, dove è possibile acquistare anche cesti regalo e confezioni personalizzate, i clienti possono iscriversi al canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornati sulle promozioni attive. L’azienda è attenta alle esigenze della clientela contemporanea, come dimostra anche la scelta di introdurre una gift card in formato digitale per regalarsi o regalare a una persona cara i migliori sapori della tradizione calabrese. Nella gamma di specialità gastronomiche calabresi proposte dall’azienda spiccano anzitutto i salumi lavorati secondo processi artigianali. Capocollo, soppressata, salsiccia, guanciale, pancetta e nduja sono i grandi classici calabresi ai quali si affiancano salumi e insaccati nazionali come il prosciutto crudo. Gli amanti del formaggio possono scoprire un assortimento completo di deliziosi prodotti caseari, come il pecorino in diverse versioni. Fresco, stagionato o semistagionato; aromatizzato al peperoncino, alle olive o alla rucola: queste sono solo alcune delle opzioni tra cui scegliere per chi vuole portare in tavola un formaggio sfizioso da stuzzicare per concludere qualsiasi pasto o preparare piatti sfiziosi.
Olio extravergine d’oliva Anticomonte, conserve e agrumi: la freschezza dei sapori calabresi
L’azienda eccelle nella produzione e vendita di olio extravergine d’oliva a marchio Anticomonte. Per realizzare questo prodotto d’eccellenza si impiegano esclusivamente olive della varietà Rogianella che da sempre sono coltivate con ottimi risultati sui pendii del monte di Cassano. L’olio è lavorato in maniera tradizionale ed estratto rigorosamente a freddo, in modo tale da mantenere inalterato il profilo organolettico di altissima qualità. Il risultato è un condimento dal profumo intenso e fruttato con un perfetto equilibrio tra una delicata piccantezza e una sfumatura amarognola.
Castrofrutta non vende solo olio, formaggi e salumi, bensì tanti altri prodotti tipici calabresi, come le conserve a base di cipolla bianca di Castrovillari nelle varianti di cipolla bianca di Castrovillari con peperone crusco, olive, nduja, tonno, tartufo, funghi e molte altre. Melanzane a filetto, peperoni cruschi, olive e pomodori secchi sono altri ortaggi lavorati sapientemente e con ricette tradizionali adatti alla lunga conservazione per l’uso in cucina. L’azienda si occupa inoltre della vendita di agrumi, che in Calabria raggiungono il perfetto grado di maturazione. Dalle clementine alle arance tarocco, sanguinelle o navel fino ai limoni e ai mandarini tardivi: i profumati agrumi calabresi possono essere gustati freschi oppure usati per realizzare dolci squisiti, anche con l’aggiunta di altri prodotti della ditta come le confetture di arance, fragola, albicocca, zenzero, limoni e altri ancora.
Chiama Castrofrutta se sei interessato all’acquisto di prodotti tipici calabresi d’eccellenza.