Nuova Pavimenti Corato: eleganza e tradizione dal 1960
Scopri come rendere le superfici delle abitazioni belle e funzionali con i prodotti innovativi e le piastrelle vintage di Nuova Pavimenti Corato
Nuova Pavimenti Corato è una realtà storicamente radicata sul territorio barese, che è riuscita a farsi conoscere a livello nazionale nell’ambito della realizzazione di pavimentazioni.
Il fondatore Andrea Quatela ha avviato l’attività nel 1960 ed è riuscito a creare un team determinato a raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi, rispondendo efficacemente alle nuove esigenze del mercato, senza rinunciare alla tradizione e al fascino di materiali come il marmo, che rappresentano ancora una scelta molto apprezzata.
Inizialmente la produzione si è concentrata sui pavimenti per interni, spostandosi poi sui prodotti per esterni, dotandosi di impianti automatizzati che consentono di avere un rigoroso controllo su ogni step della lavorazione.
I prezzi vantaggiosi, abbinati all’altissima qualità, hanno determinato il successo dell’azienda sul lungo termine. Oggi il catalogo include più di 250 alternative, adatte a impreziosire e rendere più funzionali i locali di abitazioni, uffici e negozi, nonché per la collocazione in giardini, vialetti d’ingresso, verande e camminamenti.
Pavimentazioni vintage: un’opzione tornata alla ribalta
Uno dei prodotti di punta dell’assortimento di Nuova Pavimenti Corato è senza dubbio il pavimento vintage, con proposte che ripercorrono gli stili dei decenni che vanno dal 1940 al 1970. Nell’ultimo periodo è tornata prepotentemente alla ribalta la graniglia che dimostra solidità e raffinatezza. L’aggiornamento continuo ha permesso di stare al passo con i tempi, intercettando i trend del settore con largo anticipo. La graniglia è costituita da frammenti di marmo, con piastrelle tagliate con linee non regolari, su un supporto neutro e prevalentemente grigio, dove il cemento assicura durezza e resistenza.
La graniglia è una scelta economica che offre un’ottima facilità di posa, con la possibilità di lucidarla in maniera rapida ricorrendo a detergenti di uso comune od olio di lino per dare una finitura protettiva. Intorno agli anni ’70 si sono sviluppate poi le cementine, che l’azienda commercializza in molte varianti diverse, con colori che vanno dal turchese al terra, spesso con una forma tipica esagonale o quadrata, ideali per composizioni geometriche di pregio.
Superfici interne ed esterne curate nei minimi dettagli
Nuova Pavimenti Corato mette a disposizione della clientela privata, delle imprese di ristrutturazione e costruzione un ricco ventaglio di scelta, con pavimentazioni esterne che si integrano alla perfezione in ogni contesto architettonico e stilistico. I campi di applicazione di questi prodotti sono davvero numerosi, come giardini, aree residenziali, superfici ad uso sportivo e percorsi carrabili.
Le macro categorie dell’assortimento includono segati, battiscopa, brecciati e granitelli, con varianti cromatiche bianche, marroni, nere, verdi o altre sfumature e abbinamenti. È possibile filtrare la selezione in base al prezzo e alla tipologia, con pavimenti per esterno in cemento grezzo, prodotti levigati e molto altro ancora.
Per quanto riguarda le superfici interne, sono acquistabili piccole o grandi quantità di piastrelle in marmo, perlate, rosate o verdi. Con queste bellissime soluzioni è possibile rendere accogliente il salotto lussuoso di una villa di prestigio, di un appartamento o di un’attività commerciale.
Completa il profilo dell’attività la puntualità nell’evasione degli ordini, la rapidità nelle consegne e la precisione. L’acquirente ha il privilegio di scegliere pavimenti che possono essere posizionati anche nelle strutture di rilevanza storica sottoposte a vincoli. Il servizio di consulenza tecnica offerto dagli uffici rappresenta un valore aggiunto che permette di scegliere con consapevolezza, con proposte dal design accattivante che associano la dimensione della durevolezza a quella della bellezza.
Per sapere di più contatta subito Nuova Pavimenti Corato.