Infra Rodon: leader nella produzione di radiatori ad infrarossi
L'azienda Infra Rodon, leader nella vendita di componenti e di interi sistemi industriali di riscaldamento ad infrarossi, esegue analisi...
Riscaldamento e Condizionatori
Storica attività sita a Novate Milanese (Milano), Infra Rodon nasce nel 1947 dalla volontà di un gruppo di soci. Da subito si impone sul mercato italiano ed estero come produttore e distributore di radiatori a raggi infrarossi. Operante nel settore delle resistenze elettriche corazzate, nello stesso anno inizia a collaborare con Emerson Electric, azienda americana leader mondiale nel riscaldamento elettrico ad infrarossi per industrie, realizzando il primo radiatore dall’elevato rendimento, robusto, facile da montare e da controllare. Forte di una lunga esperienza, Infra Rodon offre soluzioni per il riscaldamento ad infrarossi industriale e civile e una gamma completa di prodotti per ogni esigenza dai termoregolatori ai cavi riscaldanti, fino alle speciali telecamere di rilevazione della temperatura.
Produzione di radiatori a raggi infrarossi, resistenze elettriche corazzate e termoregolazione
Infra Rodon offre una risposta globale e mirata alle esigenze specifiche del cliente, avvalendosi di una esperienza ormai settantennale nello sviluppo di nuove applicazioni, che si concretizza nell’analisi dei problemi di riscaldamento, nel calcolo delle potenze necessarie e nell’offerta dei materiali più idonei, dalle sorgenti di calore, siano esse resistenze elettriche corazzate convenzionali o radiatori ad infrarossi, ai cavi di collegamento, dai sensori di temperatura, termocoppie o pirometri ad infrarossi ai termoregolatori ai relè statici di potenza. La progettazione di apparecchiature complete come quadri di regolazione, scambiatori di calore, pannelli radianti infrarossi, batterie aerotermiche completa l’offerta produttiva e viene effettuata anche attraverso la rilevazione in loco dei dati necessari da parte dei suoi tecnici specializzati. Uno dei metodi migliori di trasmissione del calore è l’irraggiamento infrarosso. Il calore di propaga per irraggiamento quando l’energia termica si trasmette da un corpo caldo ad uno freddo per mezzo di onde elettromagnetiche dette infrarosse. L’energia irradiata viaggia alla velocità della luce (3 x 10 cm/sec) e presenta un comportamento simile a quella delle radiazioni luminose. Quando i raggi infrarossi incontrano un corpo vi può essere rifrazione, riflessione, assorbimento e diffusione. Per l’irraggiamento in aria INFRA RODON costruisce radiatori e lampade elettriche a raggi infrarossi ad onde medie ad alta funzionalità che possono essere utilizzati per risolvere nella maniera più semplice ogni problema di riscaldamento elettrico a raggi infrarossi.
Progettazione e vendita di sistemi di termoregolazione
L’azienda milanese Infra Rodon da anni si impegna per offrire alla clientela una risposta globale e mirata alle specifiche esigenze. L’offerta include sensori di temperatura, cavi riscaldanti a potenza costante e autoregolanti per un preciso controllo del calore all’interno di tubazioni e pavimentazioni, radiatori a raggi infrarossi al quarzo ad onde corte e medie, pannelli radianti infrarossi termoregolati efficienti e affidabili pensati per i sistemi di riscaldamento industriali con funzionamento a irraggiamento, lampade ad infrarossi ad onde medie, irradiatori infrarossi ceramici (forniti singolarmente oppure assemblati e cablati) impiegati nella termoformatura di film plastici, riscaldatori in silicone oppure in gomma disponibili anche alettati, nella versione anticondensa, a cartuccia, tubolari e ad immersione. Il catalogo comprende resistenze a fascia in acciaio inox per ugelli e teste di estrusione il cui compito è riscaldare piani per presse, stampi, contenitori e tubazioni, termocoppie, termoresistenze, pirometri, termoregolatori digitali, termostati, sonde ottiche, resistenze corazzate e semicorazzate nonché telecamere di rilevazione temperatura ad infrarossi. Queste ultime sono strumenti di ultima generazione in grado di analizzare la temperatura su oggetti fermi oppure in movimento. Vengono utilizzate principalmente per la manutenzione predittiva, per ispezionare le apparecchiature elettriche e meccaniche e per il monitoraggio dei refrattari. L’offerta produttiva prevede la rilevazione in loco dei dati necessari da parte dei tecnici specializzati in modo da realizzare componenti e sistemi completi per il riscaldamento elettrico rispondenti alle specifiche necessità.
Contattare Infra Rodon per informazioni e preventivi.