Grassi Vetri e Cornici: maestri degli articoli casalinghi a Milano

Grassi Vetri e Cornici è una ditta con sede a Milano che si occupa della lavorazione di prodotti artigianali dall'aspetto incantevole.

Arredamento e Progettazione Design

Grassi Vetri e Cornici può vantare poco meno di un secolo d’attività ed è diventato un punto di riferimento nel settore artigianale. Il negozio è situato nel centro di Milano e ha saputo ritagliarsi uno spazio molto importante nella lavorazione di prodotti in oro e legno lucidato.

Un viaggio aziendale ricco di successo

Grassi Vetri e Cornici è originariamente un laboratorio di vetri e cornici, risalente alla seconda metà dell’Ottocento con l’insegna Castelli. Una notevole evoluzione è stata vissuta nel 1925, con la nuova gestione intrapresa da Carlo Grassi, assistito dai figli Eraldo e Pietro. Quest’ultimo ha portato avanti l’attività con impegno e passione, cedendola ai discendenti Carlo, Enrico e Marcello, che ha condotto l’azienda verso traguardi innovativi.

Cornici fatte su misura

Il negozio Grassi Vetri e Cornici mette in mostra un’ampia gamma di cornici da esposizione. Uno staff di professionisti segue i clienti passo dopo passo e garantisce soluzioni su misura, modificando patine e colori. Si parte da un modello e si prosegue applicando le varianti richieste a seconda del soggetto da inserire. Sono disponibili cornici di qualsiasi forma, dalle ovali alle rotonde, con legni di qualità come mogano o ciliegio. La realizzazione di articoli unici viene facilitata tramite la partnership con ditte artigiane certificate.

Tanti modelli pratici e dallo stile inconfondibile

Grassi Vetri e Cornici propone un vasto assortimento di modelli di qualità. Le cornici in legno e alluminio sono ottime per grafiche e fotografie classiche e contemporanee, mentre le sagome in oro e argento vengono concepite con tecniche di doratura economica ed elegante. I portaritratti su misura donano un tocco moderno a ogni stile d’arredamento e sono fatti in peltro, acrilico, ottone o rame.

Le cornici passepartout sono una valida soluzione per valorizzare la bellezza di una fotografia, migliorandone la profondità. L’uso del vetro per arredare casa è molto apprezzato dai clienti, con una predilezione nei confronti del modello Museum Glass. Tale tipologia protegge ogni opera d’arte dai riflessi fastidiosi e si rivela come un’opzione valida per dipinti a olio e opere in carta.

I servizi principali dell’azienda milanese

Il restauro delle cornici è un servizio molto richiesto dagli utenti e può essere conservativo o estetico. Nel primo caso non servono accorgimenti estetici significativi, mentre nel secondo vanno messe in atto operazioni che valorizzino la bellezza di ogni articolo. Quindi, si può procedere con la conservazione delle opere tramite l’uso di materiali anti-acido, acrilico e vetri appositi, costruendo involucri protettivi. Piace molto anche l’opzione della doratura delle cornici, effettuata con tecniche affidabili e seguita dalla lucidatura finale con pomice e gommalacca.

L’attenzione rivolta al futuro

Grassi Vetri e Cornici si concentra sul futuro tramite lavori di ultima generazione. Un chiaro esempio è costituito dall’utilizzo del plexiglas, opzione versatile e al passo con i tempi per le cornici e utile per tutelare ogni opera d’arte. Il team di professionisti dell’azienda esplora sempre nuove tecniche e si serve di materie prime premium, al fine di preservare la bellezza dei capolavori artigianali anche a lungo termine.

Per maggiori informazioni sulla bottega Grassi Vetri e Cornici, invia una mail all’indirizzo info@grassicornici.it o chiama il numero di telefono 02.6554475. Gli operatori sono ben lieti di rispondere a ogni curiosità o richiesta.