Ernesto Boria S.r.l.: dal 1986 Ceramiche di Caltagirone nel mondo
Dal 1986 Ernesto Boria Ceramiche realizza ed esporta in tutto il mondo opere uniche in ceramica, secondo l'antica tradizione di Caltagirone
Arredamento e Progettazione Design
Ernesto Boria S.r.l. realizza ceramiche artistiche, elementi d’arredo e oggetti di design secondo l’antica arte ceramista di Caltagirone. Il fondatore, dal quale la società prende la denominazione, ha cominciato a lavorare la ceramica fin da bambino, frequentando una delle tante botteghe sparse per la città. Nel 1986, dopo anni di apprendistato, ha deciso di avviare la propria attività, inaugurando la bottega che ancora oggi perpetra la tradizione di questa antichissima arte siciliana. È nata così la Ernesto Boria Ceramiche S.r.l. che, col passare del tempo, da piccola impresa artigianale si è trasformata in una fervida attività imprenditoriale, presso la quale l’esecuzione manuale delle opere è affidata a giovani e talentuosi collaboratori e le cui creazioni artistiche sono richieste in tutta Italia e all’estero. L’arte della ceramica di Caltagirone ha origini remote che risalgono al neolitico. Nel corso dei secoli, ha poi assorbito, nelle forme, nelle decorazioni e ancor più nelle tipiche colorazioni, gli influssi delle culture che si sono succedute nella storia della città, tra le quali quelle normanna, araba e angioina sembrano avere lasciato le impronte maggiori. Oggi le ceramiche artistiche di Caltagirone fondono tradizione e innovazione, puntando su opere classiche e oggetti di design, tutti realizzati esclusivamente con le migliori argille, smaltati e finemente decorati, mediante una laboriosa finitura manuale e l’applicazione di pigmenti intensi che durano per sempre.
La ceramica artistica di Caltagirone
Caltagirone deriva il proprio nome da un termine arabo che significa “rocca dei vasi”. Questo dettaglio è utile per comprendere il valore di cui sono investite, a livello territoriale, le ceramiche caltagironesi. Quella che si dimostra essere una delle arti più antiche del mondo riesce a proporsi ai giorni nostri con la medesima essenza creativa del passato, grazie alla passione e alla dedizione con cui viene tramandata di generazione in generazione. È infatti, proprio grazie all’impegno di artigiani come il sig. Ernesto Boria che anche i giovani ceramisti possono dedicarsi alla ceramica artistica locale, seguendo i dettami dalla tradizione originale. Tipici delle ceramiche di Caltagirone sono le teste di moro, le pigne siciliane, lumiere, candelabri e piatti da collezione, nonché altri oggetti di design e porte-bonheur, come gatti, gufi e altri animali. La decorazione geometrica o floreale è realizzata secondo tradizione, nel rispetto delle colorazioni tipiche di Caltagirone, che si concentrano su colori accesi, quali rosso, blu, verde, giallo e arancione.
Non solo ceramiche
Presso il laboratorio e showroom di Ernesto Boria Ceramiche S.r.l. è possibile trovare ceramiche e oggetti d’arredo tradizionali oppure richiedere opere personalizzate per bomboniere e doni aziendali. Oltre alla produzione in ceramica, la bottega si occupa anche della realizzazione su misura di tavoli in pietra lavica dell’Etna con ripiani in ceramica caltagironese ornata. L’esecuzione magistrale delle linee e le sfumature dei colori, uniti alla resistenza della pietra e del ferro battuto delle strutture portanti, creano elementi d’arredo dal design impeccabile, mentre la perfezione di ogni minimo dettaglio li trasforma in vere e proprie opere d’arte, adatte per essere posizionate anche all’esterno.
Il team della Ernesto Boria S.r.l. è composto da ceramisti altamente qualificati che, diretti dalla maestria del fondatore della società, realizzano opere d’arte e pezzi unici, rinomati e richiesti in tutto il mondo. Per avere maggiori informazioni e richiedere preventivi per opere in ceramica di Caltagirone personalizzate o su misura, contatta l’attività tramite email.