Cramet, l'azienda specializzata in produzioni metalliche
Cramet è un'impresa che ha la specializzazione per costruire strutture in metallo da usare nell'ambito della carpenteria di categoria medio pesante
La ditta Cramet è stata fondata nell’anno 2013 da Giuseppe Cramarossa. Attualmente è gestita dalla seconda generazione della famiglia Cramarossa e la sua sede si trova nella città di Bitonto. È attiva nella lavorazione delle strutture metalliche utilizzabili nel campo architettonico e anche in quello industriale.
Informazioni e caratteristiche generali
Cramet pone come punti cardini la professionalità e le abilità ottenute grazie all’esperienza acquisita in tutti questi anni e messe al servizio della clientela. Una società molto nota nella zona barese e non solo, visto che arrivano richieste anche da tutto il territorio nazionale, con clienti provenienti dal settore privato ma anche da imprese che sono alla ricerca di prodotti con una qualità eccellente, da usare per lavori di carpenteria sia pesante sia leggera. La ditta Cramet è sempre disponibile per la realizzazione di opere metalliche di qualunque tipologia, proprio perché il suo intento è quello di soddisfare qualsiasi tipologia di richiesta da parte della clientela. L’azienda segue ogni tappa dei lavori eseguiti nella struttura, iniziando dalla progettazione di tipo esecutivo fino al punto in cui bisogna costruire e assemblare le diverse componenti. Successivamente si occupa dei controlli che sono molto scrupolosi e severi, in modo tale da assicurare dei pregevoli standard qualitativi. La società si attiene rigorosamente alle regole attuali da applicare sulla tracciabilità dei prodotti tramite l’apposita certificazione. Cramet è molto attenta allo sviluppo del settore, in quanto il suo scopo è quello di offrire costantemente dei prodotti di alta qualità ai clienti. Ecco perché provvede ad aggiornarsi regolarmente su tutto ciò che è novità e che riguarda innovativi procedimenti di lavorazioni, materiali e macchinari nuovi. Il personale presente nella sede posta in provincia di Bari dispone di un’elevata competenza a livello tecnico, oltre alla qualifica per lavorare nell’ambito della carpenteria. L’impresa si serve di un sistema di macchinari di tecnologia avanzata che permettono di facilitare notevolmente lo svolgimento dei lavori, per quanto concerne sia la rapidità sia la precisione.
Servizi e peculiarità aziendali
Il ciclo di lavorazione correlato alla realizzazione di strutture metalliche inizia seguendo il progetto consegnato dal cliente, o alternativamente da una progettazione interna. Questa prima parte del lavoro è seguita, poi, dalla concretizzazione dei disegni costruttivi d’officina e dalla stesura del piano di fabbricazione e dall’esame finale, utile per il controllo dei vari procedimenti che servono per regolare il lato produttivo. Cramet effettua il procedimento del taglio termico e anche il lavoro di assemblaggio eseguito da figure professionali esperte, ovvero carpentieri competenti e specializzati. Poi nell’impresa ci sono anche i saldatori ferrati del settore, provvisti degli appositi patentini per l’abilitazione. I controlli e le verifiche finali rientrano tra le competenze aziendali. Tra i prodotti e i servizi di punta ci sono ad esempio la carpenteria metallica e le costruzioni in acciaio, i capannoni di genere industriale e le pensiline della categoria fotovoltaica, le vasche adoperate per i macchinari collegati alla raccolta differenziata, le scale di emergenza per conto terzi. Uno dei servizi dell’azienda tra i più innovativi è una saldatrice d’avanguardia. Cramet ha sempre mostrato un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente, spingendo per anni verso il fotovoltaico e l’intento di servirsi di energie rinnovabili.
Contattaci per accordarti con il nostro staff e per ricevere un preventivo in forma personalizzata.