Colina o vitamina J: cos'è e in quali alimenti si trova?

Conosciamo tutti le vitamine A, B, C, D ed E... ma la vitamina J? In molti non l’abbiamo mai sentita nominare! Ecco cosa c'è da sapere sulla colina

Erboristeria

Nota anche come Colina, la vitamina J è un nutriente importantissimo per il nostro corpo e tante delle sue funzioni.

L’organismo ne produce un po’ ma, per evitarne la carenza, è necessario ottenere la colina dalla dieta o dagli integratori.

In questo articolo scopriremo le proprietà della vitamina J e in quali alimenti è possibile trovarla.

Colina cos’è e a cosa serve

La colina, o vitamina J, è un composto organico simile alla vitamina B e viene prodotta nel fegato. Un nutriente che influisce in modo positivo su una serie di funzioni corporee vitali.

Sono in molti gli organi che dipendono da un adeguato apporto di colina: cervello, fegato, reni, pancreas, muscoli.

La vitamina J interviene nella:

Numerosi studi sostengono che la colina è fondamentale per un corretto sviluppo cerebrale e per la memoria. 

Grazie alle sue proprietà la vitamina J:

Vitamina J dove si trova

Una dieta povera di colina può provocare l’insorgere e lo sviluppo delle malattie del fegato. Noi produciamo la vitamina J nel fegato, ma non in quantità sufficiente per tutte le attività che svolge nel nostro corpo. La possiamo trovare però nell’alimentazione.

La fonte in cui si può trovare in maggior quantità la vitamina J sono i tuorli d’uovo. La otteniamo anche da alimenti come fegato, pesce e crostacei, spinaci, fagioli, piselli, noci, cioccolato, semi di soia, broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles, cereali integrali.

I vegani potrebbero aver bisogno di integratori di vitamina J non mangiando carne.

Alcool, caffè e nicotina possono compromettere l’integrità della colina.

Integratore di colina

Per una salute ottimale è necessario poter contare su una giusta quantità giornaliera di colina, in caso prendendola tramite gli integratori che sono disponibili in commercio.

La quantità da assumere varia a seconda dell’età e del sesso:

Prima di decidere di prendere un integratore di colina è sempre meglio rivolgersi al medico, che saprà consigliarti al meglio.