Fondata nel 1980 la T.C.M. vanta un'esperienza trentennale nella costruzione e progettazione di stampi per la tranciatura e deformazione a freddo della lamiera. I nostri stampi vengono utilizzati per lavorare lamiere in ferro e acciaio per molle, in acciaio inox e alluminio, in ottone e in rame, con spessori che partono da 5/100 ed arrivano a 80/10. Sin da subito vi è stata anche l’opportunità di realizzare per i nostri clienti del settore arredo, delle particolari attrezzature atte a lavorare il “tubo mobilio”, e piccole automatizzazioni. Gli stampi vengono eseguiti sia su disegno sia da campione e l'azienda è dotata di un ufficio tecnico qualificato nella progettazione CAD-CAM con sistemi 2D e 3D, quali PACW per le elettroerosioni a filo e Visi per le fresatrici. Il nostro parco macchine comprende fresatrici con campo di lavoro da 1000 x 500 a 1800 x 950 ed WEDM da 320 x 250 a 420 x 350. I trattamenti termici necessari ai particolari dei vostri stampi possono essere realizzati e controllati internamente fino a 400 x 250 x 150 mm e per particolari più grandi ci appoggiamo a fornitori certificati. Qualora fosse necessario o consigliabile provvediamo ad aumentare la qualità e la durata delle nostre attrezzature coi i rivestimenti PVD, particolarmente indicati nel caso degli acciai inox. Per quanto riguarda il settore stampaggio, le nostre presse partono da 35 t ed arrivano a 300 t per lavorazioni sia da verga che da nastro/coils. Offriamo servizi complementari come inserimento di inserti filettati fino al M10 e di maschiatura, di saldatura per punti, di zincatura ed affini nonché di burattatura per quei particolari che richiedano assoluta assenza di bave di tranciatura.