Siamo all'interno delle mura medievali di Dozza, la cucina offre ricette genuine e originali, vini selezionati. Vieni a trovarci.
All'interno delle mura medievali di Dozza, la Piccola Osteria può ospitare 60 persone nella sala interna, più altre 15 nella terrazza panoramica in estate. L'ambiente è rustico, con un tocco di classe. Le pareti impreziosite da opere d'arte solleticano la fantasia. La musica ti accompagna e non diventa rumore. La cucina offre ricette genuine e originali. Vini selezionati attendono pazienti sulle scansie. E' una cena galante, di lavoro o da allegra compagnia? In sala sono pronti ad accoglierti Leonora, Giorgia, Luigi e Davide con una cortesia e disponibilità che li contraddistingue. Più difficile sarà incontrare lo chef perchè solo in casi davvero eccezionali varca i confini del suo regno: la cucina. Anche tra i musicisti e artisti c'è qualcuno che ormai è diventato di casa e trova sempre una scusa per fermarsi anche quando non è "in servizio"... Fai un volo con la fantasia su Dozza, borgo medievale tra i più belli d'Italia e "Città d'Arte" Poi raggiungici, davvero, come vuoi. Un'oasi di tranquillità, in compagnia dell'arte espressa sui muri dipinti dagli artisti della storica. Biennale e della magica atmosfera che pervade tutto il borgo E' ricca di leggende, come quella di S. Francesco d'Assisi, che fece sgorgare una fonte d'acqua a Monte del Re ove sorgeva un convento Francescano, e che ospitò anche Giovanni di Brienne, Re di Gerusalemme. Guelfi e Ghibellini ed ancora... gli Sforza, come testimonia l'imponente splendida Rocca che domina il borgo. Oggi ospita la pregiata Enoteca Regionale, è aperta al pubblico per visite, ed è spesso suggestivo scenario di importanti eventi e mostre. Comunque non sbagli, vieni a trovarci.
Leggi tutto