La Fondazione Antonio Dalle Nogare nasce per promuovere l’arte contemporanea, intesa come linguaggio per leggere i cambiamenti della società.
La Fondazione Antonio Dalle Nogare nasce per promuovere l’arte contemporanea, intesa come linguaggio per leggere i cambiamenti della società, come strumento di dialogo tra arte, architettura, innovazione e ricerca artistica e come mezzo per stimolare la partecipazione di diverse tipologie di pubblico. Nel settembre 2018, la casa si trasforma, si rinnova e si apre a una nuova dimensione socio-culturale all'interno di un contesto di fruizione volutamente più ampio: un luogo aperto per chi ama l’arte, pensato per pubblici diversi . Le parole chiave del nuovo progetto sono queste: dialogo, sperimentazione, educazione. Dialogo: attraverso la promozione di mostre e residenze d’artista, in cui i luoghi – la casa e il territorio – possano ispirare opere e cultura, con la capacità di coinvolgere un pubblico vasto, sia locale che internazionale. Sperimentazione: per l’intento di dare vita a progetti innovativi e dinamici, dal respiro ampio e di rilievo nel contesto dell’arte contemporanea oggi. Infine educazione: la Fondazione si propone di favorire la conoscenza dell’arte contemporanea, con incontri, eventi, mostre e pubblicazioni, con uno sguardo particolare rivolto alle generazioni future.
Leggi tutto