Il Museo Archeologico di Sant'Antioco si trova in Via Foscolo, 4. Mostra un'ampia selezione dei materiali rinvenuti nelle varie campagne di scavo.
Il Museo Archeologico di Sant'Antioco mostra un'ampia selezione dei materiali rinvenuti nelle varie campagne di scavo tenutesi nella nostra Isola, dalle origini dei primi insediamenti neoliticialle fasi tarde della romanizzazione. Il Museo etnografico ha sede in uno spazioso e caratteristico magazzino completo di "lolla", il cui primo impianto è databile al XVIII sec. Il forte sabaudo, conosciuto anche con il nome di “ Sa guardia de Su Pisu “ domina da una collina alta 60 metri l’abitato di Sant’Antioco. Tra le necropoli di eta' punica in Sardegna, attualmente quella di Sulcis, è la più importante per la vastità dell'impianto funerario, per la complessità architettonica e per i reperti archeologici rinvenuti nelle tombe durante gli scavi. Nel versante occidentale della collina sormontata dal Forte sabaudo di Sant’Antioco si trova il Villaggio Ipogeo.
Leggi tutto