Comune di San Severino Marche

Comune e servizi comunali
Piazza del Popolo, 45
62027 San Severino Marche (MC)
Condividi
Comune di San Severino Marche
Descrizione

La città di San Severino Marche si trova in provincia di Macerata. E' un luogo affascinante e ricco di storia, meta ideale per gli amanti dell'arte.

La città di San Severino Marche trae le sue origini dall’antica Septempeda: colonia e municipio romano, importante per la posizione sulla via che collegava l’Adriatico alla Flaminia. Sede vescovile, ebbe come pastore Severino, morto poco prima che la città venisse saccheggiata dai Goti di Totila (545). Di fronte all’invasione, gli abitanti cercarono rifugio sul vicino monte Nero, dove portarono le spoglie del loro santo Vescovo, dando vita a un nuovo centro abitato che da lui prese il nome. Dopo la dominazione longobarda passò alla Chiesa e, quindi, fu libero Comune ghibellino, in lotta con i vicini Comuni guelfi. Dalla seconda metà del ‘300 ai primi decenni del ‘400 fu sottoposta alla Signoria degli Smeducci, cui seguì quella degli Sforza, per ritornare nel 1445 alla Chiesa. Nel 1586 fu elevata a sede vescovile ed ebbe il titolo di città, seguendo poi le vicende del resto della regione sotto il diretto controllo dello Stato pontificio fino all’unità d’Italia. Il patrimonio artistico di San Severino è fortemente legato al periodo di massima autonomia del Comune e ai primi decenni del governo ecclesiastico: a quest’epoca risalgono sia le numerose chiese gotiche visibili in città e nel territorio, sia le opere lasciate dalla locale scuola pittorica che ebbe i suoi massimi esponenti nei fratelli Salimbeni e in Lorenzo d’Alessandro, rispettivamente all’inizio e alla fine del XV secolo. Il monumento più vistoso della città è la grande piazza porticata, dall’insolita forma a fuso, lunga 224 metri e larga 55. Su un lato si trova il teatro Feronia, opera dell’architetto settempedano Ireneo Aleandri che lo fece costruire nel 1827 sulle rovine di un teatro ligneo settecentesco. Il luogo detto Castello, sede della città medievale sulla cima del monte Nero, conserva ampi tratti di mura, due porte e, sulla sommità, le “due torri” simbolo del paese.

Orari di apertura

  • Lunedì 10:00 - 13:00
  • Martedì 10:00 - 13:00
  • Mercoledì 10:00 - 13:00
  • Giovedì 10:00 - 13:00
  • Venerdì 10:00 - 13:00
  • Sabato 10:00 - 13:00
  • Domenica chiuso

Informazioni attività

Caratteristiche e servizi

Biblioteca, Protezione civile, Servizi cimiteriali, Servizi sociali per donne, Servizi sociali per i disabili, Servizi sociali per gli anziani, Servizi sociali per gli adulti, Servizi sociali per minori, Urbanistica, Ufficio tributi, Anagrafe, Certificati di destinazione urbanistica, Ufficio demografico, Municipio, Stato civile, Cultura, Uffici protocollo, Musei, Lavori pubblici

Tipologia ente

Comuni e servizi comunali

Dettaglio attività

P. IVA: 00119580439
Codice Fiscale: 00119580439

Categorie

Comune e servizi comunali

Sei proprietario di questa attività?
Accedi alla tua area clienti per aggiornare le informazioni, gli orari e tanto altro

Domande Frequenti

Dove si trova Comune di San Severino Marche ?
Quali sono gli Orari di Apertura per Comune di San Severino Marche?
Come posso contattare al telefono Comune di San Severino Marche ?
Come raggiungere Comune di San Severino Marche ?
Quali sono i servizi che offre Comune di San Severino Marche ?